Con una partita di grandissima intensità, Brescia espugna meritatamente il campo carenze, appaiandosi anche in classifica a quota 6 punti. Chiari rimane sempre dietro e nonostante gli sforzi per raggiungere gli avversari, non riesce mai a concludere il sorpasso. Dopo un avvio con pochissimo feeling con il canestro, il primo tempo scivola via in modo equilibrato e molto divertente anche per gli spettatori. Assolutamente da sottolineare le buone prove di Iore e Valori e del rientrante Piceni (con alcuni numeri sull'asse Piceni-Pagani degni di nota). Brescia però non sta a guardare e insacca spesso con Corti (tanti punti nelle mani, ma qualche persa di troppo) e soprattutto con Saresera autore di 3 triple uscendo dalla panca. Nel secondo tempo però c'è un vistoso calo e l'intensità degli uomini di Zanardi fa la differenza. Rossini e Giuri segnano a ripetizione e, potendo sceglierne più di uno, sarebbero loro i match winner. Il Chiari fatica moltissimo e trova qualche punto solo dalle iniziative di Garatti, Facchi e di Iore da 3; arrivano però tantissime palle perse soprattutto in area avversaria. Nell'ultimo quarto non ci sono scossoni e Brescia porta a casa la vittoria senza troppi patemi. Gradito anche il canestro finale del giovane Picuno, ex di turno.