Partita dall'andamento un po' strano, soprattutto stando a quelle che sono abitudini clarensi. Rispetto alle ultime uscite il Chiari ha giocato per tutta la partita, senza subire parziali decisivi nel terzo quarto.
L'avvio è molto frenetico, le squadre corrono molto ma sbagliano altrettanto. All'inizio il Chiari fatica a trovare il canestro, ma ci pensa Pagani ad inventarsi 2 azioni Pagani per smuoversi dallo 0.
Nonostante gli errori, le azioni sono molte, quindi il punteggio è abbastanza alto. Da una parte bene Garatti, Iore e Facchi; per Roncadelle Romano e Speranzini giocano quasi da soli; soprattutto Speranzini segna ogni volta che alza la mano, spesso da 3. Dalla lunga distanza invece entra molto poco per i padroni di casa: solo una tripla di Bertoli sul finire di quarto.
Il secondo quarto inizia con gli ospiti avanti 18:23. Qui il Chiari opera il sorpasso decisivo, grazie ad una difesa super, con Garatti e Boschiroli ad alternarsi su Speranzini. In numero 20 viene tenuto a 2 punti, e bloccato lui arrivano solo 7 punti per Roncadelle (gli altri 5 di Manyor). Chiari invece ne mette 15, chiudendo avanti 33:30; molto bene i piccoli, autori di buone giocate e parecchi punti.
Terzo quarto equilibrato; il Chiari tiene nonostante i precedenti. Speranzini riprende la sua marcia, infilando 9 punti degli 11 di Roncadelle. Il Chiari alterna molto le giocate, non c'è quindi un vero top scorer.
Nel ultimo quarto, col Chiari avanti di 6, avviene l'ultima reazione ospite; il divario decresce man mano e Piceni e soci paiono in difficoltà. Ma la vena realizzativa di Roncadelle dura poco, e dopo aver sfiorato l'aggancio comincia a non segnare più, grazie ad una super difesa. Garatti, Boschiroli e soprattutto Bontempi sono autori di belle giocate; nel finale la partita è in ghiaccio e sono i liberi di Piceni a fissare il finale (66:51).