Il cuore del Basket Chiari è grandissimo e ribalta una situazione che da subito appare disperata.
Nonostante il calore del pubblico, l'avvio è shock: Lavizzari, Chiappa e Sebastio bucano la retina di casa con una continuità impressionante ed il +15 di fine primo quarto appare del tutto meritato (10:25). Il Chiari si regge a qualche iniziativa dei senatori, ma di certo non può bastare.
La presa delle misure ai milanesi arriva finalmente nel secondo quarto. Il Chiari, dopo essere piombato anche a -19, rientra piano piano con la testa nel match grazie alla freschezza di Facchi e Bertoli, ma soprattutto con le zingarate di Garatti. Pagani, alla sua ultima partita della carriera, gioca con la solita intelliganza tattica e mette anche a segno alcuni canestri di vitale importanza, vedi tripla di fine quarto. Purtroppo Stigliano mette il canestro sulla sirena e complica una situazione già difficilissima. Parziale della prima metà gara: 33:41.
Anche nel terzo quarto c'è una grande alternanza tra momenti di buio e momenti di luce. Il Chiari dapprima rientra con il piglio giusto (ottime le giocate di Bontempi ed ottimo anche il loden di coach Moretta, che come spesso avviene, fa il suo dovere), ma poi continua a concedere troppo all'attacco del San Pio, sia per quanto riguarda conclusioni facili da sotto, che (e soprattutto) rimbalzi offensivi. I lunghi milanesi fanno la voce grossa, e solamente i falli riescono a limitare un po' Chiappa e Nodari. Si arriva così a fine quarto con le cose praticamente invariate (49:60), con Chiari ad inseguire e con l'inerzia che si sposta indecifrabilmente da una parte e dall'altra.
Nell'ultimo quarto serve il miracolo. E questo arriva. Il parziale è eloquente: 20:8. L'avvio clarense è pazzesco (Pagani e Garatti ancora decisivi). Ci vogliono 7 minuti per agganciare gli ospiti. Al 37mo minuto quindi arriva il pareggio sul 65:65. Nel finale concitatissimo, è buona la freddezza dalla lunetta per Garatti e Piceni, che chiudono il match. San Pio arriva ad avere l'ultimo tiro in acrobazia all'ultimo secondo... ma la palla esce di pochissimo. La squadra ed il pubblico clarense possono festeggiare.
Per la partita MVP doppio: Daniele Garatti e Max Pagani.
[gallery link="file"]