Under 13 Campione Provinciale

Under 13 Campione Provinciale 2011-2012

Under 13 Campione Provinciale 2011-2012 (foto Aglio71)

(di coach Lorenzo Lanzieri)

‎…il momento che non dimenticherò di queste final four? a 20” dalla fine, Ale che sta tirando i liberi, mi pare +6 per il Chiari, e, sulla metà campo vicino alla panchina, vedo Michele e Simone che guardano il tabellone, si guardano…sorridono…ed insieme si girano verso di me sorridendo…nessuna parola detta, solo quel pensiero, quel traguardo tanto voluto e quell’emozione che si diffonde attraverso gli sguardi ed il sorriso. E poi la sirena della fine che è come lo start di una gara, la gara a chi più riesce a sprigionare tutta la tensione accumulata e ad urlare più forte.

Semplicemente immensi

Per tutto l’anno abbiamo lavorato, voi sui gradoni e sul campo, lo staff a casa a pensare a come farvi migliorare, abbiamo condiviso del tempo insieme divertendoci, facendo quello che più ci piace…e questo è il risultato!!! la passione, il desiderio di voler raggiungere a tutti i costi un traguardo grande o piccolo è già un successo…e se ci si impegna, si dedica del tempo a ciò la strada per raggiungerlo diventa sempre più semplice e gli ostacoli più facili da superare finché non arriva il giorno in cui questo traguardo è così vicino da poterlo vedere e distante solo un ultimo sforzo da poterlo toccare e farlo proprio. Dedicate questa vittoria a voi, ai vostri genitori e a quel rapporto di amicizia/affetto che si è creato in questi due anni…

Ricordatevi che questo è solo un punto di inizio da cui partire per diventare grandi.

Di solito non faccio commenti singoli, ma credo che oggi sia giusto farli:
Iniziamo con Lorenzo Munoz, Donna Alessio, Alessandro Martini e Belotti Davide che, anche se non presenti, ci hanno accompagnato per tutto l’anno durante gli allenamenti e a qualche partita. Bravissimi Samu, Lorenzo e Mirko che sono venuti in panchina per appoggiare ed incitare i loro compagni; Fiorenza “Showman Fiore” colpito dalla sfortuna, presente con la sua parlantina e col cuore, si leggeva in faccia che avrebbe voluto entrare in campo anche senza un piede. Walid, l’esempio che la passione per lo sport ti porta a lavorare duramente e ciò è sempre ripagato; sempre presente agli allenamenti si è guadagnato un posto tra i 12 convocati. Flavio, esempio di correttezza e generosità; grande impegno ed intelligenza sia in campo che fuori. Davide Rondi, se gli dici di lanciarsi dal ponte di Palazzolo è già pronto col gli occhialini e il tappanaso; bravissimo a rispondere ad ogni chiamata e realizzatore di importantissimi punti nel primo quarto della finale. Matteo “Valtu” anche se poco presente in campionato è riuscito a venire per questo evento importante, grande difesa su uno dei giocatori più forti dei Lions annullando completamente l’11. Goffi Michele un colosso sia in difesa che in attacco, forse in finale non è stata la sua più bella partita ma un ragazzo che da anche l’anima per la squadra; un campionato perfetto. Mezzadri Nicolò, solo quando si arrabbia tira fuori la grinta e la rabbia che ha dentro; per tutto l’anno fondamentale in difesa stoppando qualsiasi pallone si avvicinasse a canestro, semifinale e finale segnate dai falli ma, con canestri importanti e palloni recuperati, è stato determinante. Andrea Curti, si fa travolgere dalla voglia di fare…di vincere; anche lui un pò appannato in finale ma ha giocato un campionato da protagonista, fondamentale per la squadra. Luca, la tensione pre-partita l’ha fregato, in difficoltà nei primi quarti delle 2 partite…ma una volta presa fiducia nei suoi mezzi ha sfornato assist per i compagni seguiti da canestri dalla media fondamentali. Alessandro Ricci, monumentale a rimbalzo…tira giù anche le ragnatele dal soffitto della palestra; incisivo e determinante per la vittoria in finale. Delia Paolo invalicabile in difesa, rimbalzista, atleta, attaccante…tutto in un giocatore; sicuramente il più migliorato di quest’anno. Partegiani Simone, circa un anno fa era ricoverato al Civile per una brutta frattura, invece ora l’uomo in più per queste final four…decisivo in attacco in entrambe le partite con un canestro da 3p al termine della finale che solo i “GRANDI” giocatori sono in grado di segnare; alla fine difende anche sul 23 dei Lions limitandolo con la sua grinta e la sua energia. Michele Monella, alla fine della partita bisogna scegliere il miglior giocatore…e mi espongo io proclamandolo MVP di queste finali e del campionato; intelligente, determinante e concreto porta la sua squadra alla vittoria, gestendo l’attacco in modo perfetto e segnando punti nei momenti più difficili della partita. Grande capitanooooo!!!!!

Come non concludere ringraziando Diego Piceni e la società del Basket Chiari che ci ha aiutato sempre durante l’anno mettendosi a disposizione della squadra e ci ha permesso di raggiungere questa vittoria. Max Pagani che con i suoi allenamenti di tecnica del lunedì e i suoi consigli è stato importante nella crescita di questi magnifici ragazzi. Paolo Salvi che mi ha accompagnato per tutto quest’anno aiutandomi e sostenendomi. Dario Curti l’accompagnatore/tifoso, forse più tifoso che accompagnatore che si esalta come un ragazzino chiamando alle armi tutti i convocati e quando c’è da fare voce grossa con gli arbitri sempre presente anche se un pò al limite, ma meglio così. Un ringraziamento anche al mio amico Davide Moletta che ci ha accompagnato con i suoi arbitraggi fiscali ma costruttivi in preparazione agli arbitri federali decisamente inferiori. Come non spendere due parole ai genitori che con la loro presenza ed il loro tifo ci hanno fatto sentire sempre a casa come in una bella famiglia. Grazie anche ad Aglio Simone che con le sue magnifiche foto ci permette di conservare e rivivere questo momento speciale. Ed infine Matteo, la mia spalla che lavora nelle retrovie, di nascosto, ma costituisce le fondamenta dello staff; grazie per il sostegno, i consigli e il tempo dedicato.

RISULTATI
Semifinale: Basket Chiari – CUS Brescia 48:34
Finale: Basket Chiari – Lions Brescia 74:67

5 commenti
  1. federico Cullurà dice:

    Complimenti a tutti allenatori, società ed atleti, ed una nota di merito all’articolista, nonchè allenatore… si capisce tutta la passione, bravi ed in bocca al lupo per le prossime partite.

  2. SweetAly dice:

    complimenti tesoro , e complimenti veramente anche ai bambini 🙂 siete fantastici <3

  3. Davide Moletta dice:

    Complimenti Enzo, bellissimo articolo che solo chi riesce a capire profondamente la bellezza di questo gioco può scrivere…continuate così mettendoci impegno e passione per realizzare il vostro Sogno che vi resterà per sempre pieno di ricordi di allenamenti, partite, vittorie, sconfitte, momenti di gioia, di rabbia ma soprattutto di una grande amicizia alla base che rende il tutto speciale e unico.

    Ci vediamo l’anno prossimo in bocca per il proseguimento della stagione!

    Davide.

  4. Flavio Tonelli dice:

    Complimenti. Ho letto il commento tutto d’un fiato e ne sono rimasto folgorato!
    Bravi ragazzi, tenete da parte questo articolo e le belle parole scritte, fatene tesoro.
    Complimenti al Coach e a tutto lo staff.

I commenti sono chiusi.