Fotografie della Domenica Sportiva
“Domenica Sportiva” – Guarda, Prova, Partecipa: il Basket Chiari ha fatto canestro sotto la torre!
“Domenica Sportiva” – Guarda, Prova, Partecipa: il Basket Chiari ha fatto canestro sotto la torre!
Vi comunichiamo che Martedì 9 Giugno 2015 dalle 20:00 alle 23:00, presso il nostro impianto Palalancini (Via Lancini, 2 a Chiari) si terrà la riunione PAO sui temi “attacco alla zona 2/3” e “il ruolo dell’allenatore: leadership, comunicazione e motivazione“. Saranno assegnati 3 crediti.
I relatori della serata saranno Cesare Ciocca e Fabio Fossati.
Per l’attacco alla zona 2/3 le nostre squadre Under 17 e Under 19 faranno da supporto al relatore.
Ufficializzato il calendario definitivo della seconda fase (Classificazione) del campionato Under 19.
Le squadre inserite nel girone Brescia Silver 3 sono: Chiari, Pontoglio, Lions Brescia, Gussago, Lograto, CUS Brescia, Juvi Cremona e Floris Cremona.
Inizio programmato per martedì 13 Gennaio 2015 alle 20:30, in casa contro la Juvi Cremona.
La seconda fase dal campionato prevede 7 giornate di andata e 7 di ritorno. È prevista una pausa tra la 5ª e la 6ª giornata di ritorno per le festività pasquali.
Il girone Brescia Silver 3 mette in palio, per la prima classificata, un posto per gli spareggi per accedere alla Fase Finale.
Nella pagina dedicata potete trovare tutto il calendario completo Under 19.
Sabato 20 Dicembre 2014 vi aspettiamo numerosi alla nostra Festa di Natale!
Dalle 14:00 al Palalancini potrete assistere alle tradizionali sfide tra i ragazzi delle squadre giovanili contri i loro genitori che anticiperanno lo scambio degli auguri davanti ad una fetta di panettone.
Infine sarà possibile partecipare alla S. Messa dello Sportivo.
Ecco il programma completo della manifestazione:
Ecco le nuove fotografie di giocatori, allenatori e dirigenti della squadra Under 19.
Aggiornamento: dopo la riunione del Comitato Regionale Lombardo dell’11 Ottobre 2014, sono state rese note alcune informazioni mancanti. Le abbiamo aggiornate nell’articolo.
Aggiornamento II e III: aggiornata la formula della prima fase Under 13 (Comunicato Ufficiale 1041 del 16 Dicembre 2014)
All’interno delle DOAR Regionali, aggiornate al 26 Settembre 2014, e scaricabili direttamente dal sito del Comitato Regionale Lombardo (link DOAR aggiornate) sono state inserite le formule di svolgimento di tutti i campionati giovanili maschili regionali. L’aggiornamento delle informazioni dell’11 Ottobre 2014 è qui: modalità e numeri vari sui campionati giovanili. L’aggiornamento delle informazioni del 16 Dicembre 2014 è invece qui: modalità campionato under 13.
Le modalità di svolgimento sono molto simili per tutti i campionati (Under 13, 14, 15, 17 e 19) per quanto riguarda la struttura dei tornei: si articoleranno in 3 fasi preliminari (Qualificazione, Classificazione e Spareggi) e nella fase finale regionale. Lo svolgimento differisce in qualche piccolo particolare, soprattutto per quanto riguarda l’Under 13. Di seguito cerchiamo di spiegare tutte le fasi, mettendo particolare attenzione sul percorso previsto per le formazioni bresciane.
I gironi, composti da 8-11 squadre, saranno organizzati su base territoriale (mantenendo dove possibile la suddivisione provinciale). Si svolgeranno partite di sola andata. La classifica finale di ogni girone determinerà le squadre da inserire in fascia Gold e Silver per la seconda fase: accederanno alla fase Gold le migliori 4 classificate di ogni girone (per l’Under 17 ed Under 15 accederanno anche le migliori 4 quinte classificate).
Formula Under 13:
Le prime tre squadre classificate di ciascun girone della fase di qualificazione gestiti dagli Uffici Gara di MI, VA, BG; più le quattro migliori quarte dei gironi da 8 denominati MI; più la migliore quarta dei gironi da 8 denominati VA; più la migliore quarta dei gironi da 8 denominati BG (numero di vittorie e in caso di parità miglior quoziente canestri); più le prime quattro classificate dei gironi organizzati da BS accederanno alla fase GOLD, composta da 12 gironi da 8 squadre (5 denominati MI GOLD 1/2/3/4/5 – 2 denominati VA GOLD 1/2 – 2 denominati BG GOLD 1/2 – 3 denominati BS GOLD 1/2/3) che disputeranno una fase all’italiana con gare di andata e ritorno.
Le restanti squadre di ciascun girone della fase di qualificazione accederanno alla fase SILVER composta da 16 gironi da 7/8 squadre (7 denominati MI SILVER 1/2/3/4/5/6/7 – 3 denominati VA SILVER 1/2/3 – 3 denominati BG SILVER 1/2/3 – 3 denominati BS SILVER 1/2/3) che disputeranno una fase all’italiana con gare di andata e ritorno.
I gironi Gold e Silver della seconda fase saranno composti da 8-9 squadre e verranno costruiti in relazione ai risultati ottenuti nella prima fase ed alla vicinanza territoriale. Le squadre affronteranno gare di andata e ritorno.
Gli spareggi serviranno per definire le squadre ammesse nel tabellone finale regionale e la relativa posizione. Agli spareggi parteciperanno le squadre meglio classificate di tutti i gironi Gold e Silver (oltre alle prime 2 dei gironi Gold, che si qualificano direttamente senza spareggi) ed il loro effettivo svolgimento sarà determinato dall’Ufficio gare provinciale di competenza.
Ecco nel dettaglio come sarà la composizione del tabellone finale:
UNDER 19 – 18 squadre da Gold e 14 dagli spareggi
UNDER 17 – 24 squadre da Gold e 8 dagli spareggi
UNDER 15 – 18 squadre da Gold e 14 dagli spareggi
UNDER 14 – 18 squadre da Gold e 14 dagli spareggi
UNDER 13 – 24 squadre da Gold e 8 dagli spareggi
Le squadre da ammettere alla fase finale regionale saranno quantificate in base al numero di iscritte ed in base alla suddivisione percentuale di queste per ognuno dei Comitati Provinciale di gestione (Milano, Varese, Brescia e Bergamo).
Nel dettaglio, ecco la suddivisione per ufficio gare, delle 32 ammesse ad ogni tabellone finale:
UNDER 19 – 12 Milano, 7 Varese, 6 Bergamo, 7 Brescia
UNDER 17 – 13 Milano, 7 Varese, 6 Bergamo, 6 Brescia
UNDER 15 – 12 Milano, 7 Varese, 7 Bergamo, 6 Brescia
UNDER 14 – 12 Milano, 7 Varese, 6 Bergamo, 7 Brescia
UNDER 13 – Per le 24 dai Gold della seconda fase: 10 Milano, 4 Varese, 4 Bergamo, 6 Brescia – Le ulteriori 8 partecipanti si affronteranno con spareggi a province incrociate, quindi non è prevedibile la composizione geografica di queste.
Alla finale accederanno, come detto, le 2 migliori dei gironi Gold e le squadre provenienti dagli spareggi. Agli sparaggi accederanno sia squadre di Gold che squadre di Silver (meglio classificate). Lo schema in dettaglio, per tutti i campionati, è indicato nel documento rilasciato dal Comitato, in questo articolo ci concentriamo sui gironi bresciani:
UNDER 19
3 dei 14 posti disponibili, attraverso questi spareggi:
UNDER 17
2 degli 8 posti disponibili, attraverso questi spareggi, probabilmente articolati su 2 turni
UNDER 15
2 dei 14 posti disponibili, attraverso questi spareggi:
UNDER 14
3 dei 14 posti disponibili, attraverso questi spareggi:
UNDER 13
da 0 a 3 degli 8 posti disponibili (Brescia viene incrociata con altre province, quindi non ci sono posti sicuramente riservati), attraverso questi spareggi (mostriamo solo le partite di interesse le bresciane):
Primo Turno:
Secondo Turno:
Le finali regionali si svolgeranno attraverso un tabellone ad eliminazione diretta di 32 squadre. La composizione del tabellone sarà “pilotata” in modo che squadre provenienti dallo stesso Ufficio gare non si incontrino al primo turno e che squadre classificate ai primi due posti di ciascun Ufficio gare si possano incontrare solo in finale. Le partite avverranno su gara secca sul campo della miglior classificata nella terza fase.
Le Final Four si svolgeranno in due giorni con semifinali e finali.
Il giorno delle finali si svolgerà anche l’All Star Game di categoria al quale verrà invitato un giocatore per ciascuna delle 28 squadre che hanno partecipato al tabellone finale regionale, escluse le quattro finaliste.
Sarà assegnato un titolo provinciale in ciascuna delle dodici province Lombarde, con modalità da definire e dipendenti dal numero delle squadre iscritte.
Attenzione: Ricordiamo che tutti i dettagli non riportati in questo articolo sono disponibili seguendo i link riportati all’inizio dell’articolo.
Ufficializzato il calendario definitivo del campionato Under 19.
Le squadre inserite nel girone Brescia 3 sono: Chiari, Adrense, Castelcovati, CUS Brescia, Lograto, Manerbio, River Orzinuovi, Pontoglio, Roncadelle e SAS Pellico Verolanuova.
L’esordio dei nostri è fissato il 14 Ottobre in casa contro il Orzinuovi. Da notare che quella in programma il 14 Ottobre non sarà la giornata 1 bensì la giornata 9 del torneo.
Ricordiamo che questa prima fase del campionato (Qualificazione) si svolgerà su 9 giornate di sola andata e le 4 migliori classificate accederanno ai gironi Gold della seconda fase (tutte le altre invece saranno inserite nei gironi Silver).
Nella pagina dedicata potete trovare tutto il calendario completo Under 19.
E’ stato reso noto poco fa il calendario provvisorio del campionato Under 19.
Conoscevamo già le squadre del girone (Brescia 3): Chiari, Adrense, Castelcovati, CUS Brescia, Lograto, Manerbio, River Orzinuovi, Pontoglio, Roncadelle e SAS Pellico Verolanuova.
L’esordio dei nostri è fissato il 14 Ottobre in casa contro il Orzinuovi. Da notare che quella in programma il 14 Ottobre non sarà (almeno da calendario provvisorio) la giornata 1 bensì la giornata 9 del torneo.
Ricordiamo che questa prima fase del campionato (Qualificazione) si svolgerà su 9 giornate di sola andata e le migliori classificate accederanno ai gironi Gold della seconda fase (il numero non è ancora stato svelato).
Nella pagina dedicata potete trovare tutto il calendario completo Under 19 (provvisorio).
Ecco nel dettaglio tutte le informazioni su allenamenti e partite delle squadre giovanili. L’inizio degli allenamento è fissato per lunedì 8 Settembre.
Gli allenamenti si svolgono sia nel Palalancini che nella Palestra dell’ITC Einaudi; le partite tutte al Palalancini.
Per informazioni potete scrivere a info@basketchiari.it o chiamare direttamente uno responsabili al Settore Giovanile: Max Pagani (347.5642141) e Diego Piceni (348.7251268).
Allenatore: Remo Bergamaschi
Palestra: Palalancini – Chiari
Allenamenti:
Mercoledì (16:00 – 18:00)
Venerdì (16:00 – 18:00)
Partita: Sabato (15:30)
Allenatori: Maurizio Cattaneo e Stefano Bertoli
Palestre: Palalancini – Chiari / Palestra ITC Einaudi – Chiari
Allenamenti:
Lunedì (Palalancini / 16:00 – 18:00)
Giovedì (ITC Einaudi / 16:30 – 18:30)
Partita: Sabato (15:30 o 17:30)
Allenatore: Max Pagani
Palestra: Palalancini – Chiari
Allenamenti:
Lunedì (18:00 – 20:00)
Mercoledì (18:00 – 20:00)
Venerdì (18:00 – 19:30)
Partita: Sabato (17:30)
Allenatore: Paolo Salvi
Palestra: Palestra Einaudi – Chiari
Allenamenti:
Martedì (18:30 – 20:30)
Giovedì (18:30 – 20:30)
Partita: Martedì (20:30)
Finalmente, ad un mese e mezzo dalla conclusione della stagione 2013/2014, possiamo interrompere il silenzio ed annunciare una serie di novità, legate soprattutto alle variazioni del roster della squadra che parteciperà al prossimo campionato di Serie D.
Non sappiamo ancora i dettagli sullo svolgimento e la struttura del campionato (è già sicuro l’ampliamento del torneo ad un massimo di 80 squadre, con l’introduzione del quinto girone lombardo) ma cominciamo ad avere alcune certezze sugli uomini che comporranno la nostra squadra.
Ringraziamo innanzi tutto Francesco Battaglia, Edoardo Bracchi, Daniele Garatti, Oskar Zoljan, Michele Tregambe e coach Francesco Bossini per aver dato una grossa mano a raggiungere l’obiettivo della salvezza durante questa stagione; tutti loro saranno lasciati liberi di accasarsi presso altre squadre: gli facciamo un grande in bocca al lupo. Diversa situazione per Diego Piceni, che lascia il campo ma rimane naturalmente all’interno della dirigenza della società.
Proseguiamo con le conferme: continueranno a vestire la maglia biancorossa tutti i ragazzi del ’90 (Stefano Bertoli, Alberto Brunelli, Matteo Facchi e Marco Iore). Oltre a loro Stefano Mazzetti, il nostro Under (’96) da tempo aggregato alla prima squadra. Infine importante conferma anche per Matteo Fornasari, il veterano e punto di riferimento per i compagni più giovani.
La prima novità importante riguarda la guida tecnica. In panca siederà Maurizio Cattaneo, che dopo aver allenato il Pontevico in Serie B femminile, ritorna a Chiari per la seconda volta (dopo la stagione 2009/2010).
Coach Cattaneo e la società stanno lavorando costantemente sull’allestimento della nuova squadra. E’ già stato raggiunto l’accordo con:
Davide Bettera
(Playmaker – 1992 – 173 cm – da Castelcovati)
Per Davide si tratta di un ritorno, dopo un anno a Castelcovati; ha infatti già disputato a Chiari i campionati 2011/12 e 2012/13 collezionando 56 presenze. Nell’ultima stagione ha raggiunto la finale playoff di Promozione contribuendo con quasi 6 punti di media nelle 27 partite giocate.
Vedi scheda
Alberto Fattori
(Ala – 1994 – 186 cm – da Castelcovati)
Anche Fattori, come Bettera, è reduce da un campionato esaltante con l’Olimpia Castelcovati. Il giocatore, di scuola Orzinuovi, si presenta a Chiari dopo un campionato da protagonista: 37 partite in stagione con 10,84 punti di media (secondo marcatore playoff, dove la media è aumentata a 12,6 punti/partita).
Vedi scheda
Davide Boschiroli
(Guardia – 1986 – 185 cm – da Castelcovati)
Davide Boschiroli, chiude il terzetto di giocatori in arrivo da Castelcovati (dopo aver iniziato la scorsa stagione di Promozione con Trenzano). Considerando le partite con entrambe le maglie, “Bosco” ha messo assieme 25 match ad una media di 5,20 punti a partita. Anche per lui si tratta di un gradito ritorno, dopo le due stagioni giocate tra il 2009 ed il 2011.
Vedi scheda
Andrea Picuno
(Ala – 1993 – 195 cm – da Lions Brescia)
Anche Andrea, come alcuni dei suoi nuovi compagni, vanta già un’esperienza passata con la maglia biancorossa: nel 2009/2010 fece il suo esordio giovanissimo nel torneo di Serie D, mettendo assieme anche una buona dose di convocazioni e sprazzi di partite. Dopo Chiari ha maturato esperienze in Serie D e C2, prima con i Golden Street Brescia e poi con Sarezzo. La scorsa stagione è stato ingaggiato a metà girone d’andata dai Lions Brescia ed ha viaggiato su buoni numeri: 12,5 punti di media in 18 gare chiudendo positivamente il campionato con la vittoria ai playout su Capriolo.
Vedi scheda
Giorgio Vezzoli
(Ala – 1984 – 190 cm – da Capriolese)
A fare le spese della vittoria dei Lions è stata proprio la Capriolese di Giorgio Vezzoli, altro nuovo tassello nel roster clarense. La sua squadra non è riuscita ad evitare il penultimo posto ed il difficile accoppiamento con la squadra cittadina, Giorgio però si è reso protagonista di una stagione personale super: terzo miglior marcatore della regular season, ed un totale finale di oltre 15 punti di media in 32 partite.
Vedi scheda
Matteo Cartapani
(Centro – 1988 – 191 cm – da MGM Brescia)
Matteo Cartapani, lungo di 191 cm, ha disputato un’ottima stagione con la MGM Brescia, arrivando alla semifinale di Promozione. Proprio Gara-1 di semifinale contro Ome è stata una delle sue migliori partite: 21 punti e vittoria per i suoi. In stagione, ha portato a casa più di 12 punti di media in 31 gare giocate, oltre ad una invidiabile collezione di rimbalzi.
Vedi scheda
Per quanto riguarda i tornei giovanili, la nostra società ha intenzione di iscrivere 4 squadre: Under 13, Under 14, Under 17 e Under 19, tutte ai campionati provinciali.
Le squadre Under 17 e Under 19 saranno allenate rispettivamente da Max Pagani e Paolo Salvi, confermati quindi alla guida dei loro ragazzi. Per quanto riguarda Under 13 e Under 14 la società sta definendo in questi giorni lo staff, per cui ci saranno novità a breve.
Ricordiamo che, per quest’anno, la partecipazione ai vari campionati giovanili è così stabilita:
Under 13 (nati nel 2002 – ammessi 2003)
Under 14 (nati nel 2001 – ammessi 2002)
Under 17 (nati nel 1998 e 1999 – ammessi 2000)
Under 19 (nati nel 1996 e 1997 – ammessi 1998 e 1999)
Come di consueto, ci piace chiudere la stagione agonistica con una festa in famiglia.
Il prossimo sabato 24 Maggio vi aspettiamo tutti al Palalancini, per le sfide speciali tra ragazzi e genitori.
Ecco il programma della giornata:
Ore 14:30-15:30 – Ragazzi Mibibasket vs. Genitori
Ore 15:30-16:30 – Under 13 vs. Genitori
Ore 16:30-17:30 – Under 15 vs. Genitori
Ore 17:30-18:30 – Squadra Mista Under 17 + Under 19 vs. Genitori
Non resta che darvi appuntamento a sabato. Non mancate, il divertimento è assicurato!
Riguardo alla “non-partita” di ieri sera Virtus Lumezzane-Chiari, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
Sabato scorso (8 Marzo) abbiamo contattato la Virtus Lumezzane, chiedendo lo spostamento della partita a causa di carenza di giocatori (tra infortuni e malattie saremmo stati in 5, per cui l’allenatore ha deciso che non sarebbe stato il caso di presentarsi).
La Virtus Lumezzane domenica (9 Marzo) ci ha comunicato ufficialmente di non avere nessuna data disponibile per l’eventuale spostamento.
A questo punto, lo staff tecnico Under 19, in accordo con la società, ha deciso di rinunciare a presentarsi alla partita.
La comunicazione alla FIP Brescia è stata fatta Lunedì mattina (ieri, 10 Marzo) poco dopo le 9:00; la Federazione era perciò al corrente della nostra decisione (avendoci anche in seguito contattato per richiesta di delucidazione). A questo punto, quindi, anche l’arbitro poteva essere avvisato dalla Federazione (anche se probabilmente la designazione lo avrebbe obbligato comunque alla presenza, essendoci stato davvero poco preavviso).
Eravamo convinti che la nostra decisione fosse ormai chiara anche alla Virtus Lumezzane, dopo lo scambio telefonico di domenica, ma probabilmente c’è stato un fraintendimento. Ci scusiamo perciò con loro per l’inconveniente e per eventuali problemi logistici creati a società, staff e giocatori.
Oggi inauguriamo una nuova area del nostro sito. Ci è voluto parecchio, ma adesso le schede dettagliate di giocatori, allenatori e dirigenti sono una realtà!
L’utilizzo è estremamente semplice: da oggi i nomi delle persone sono dei link che, se cliccati, vi porteranno alla scheda relativa. Per i giocatori trovate i dettagli statistici (i punti, le partite giocate, le medie, i totali e gli high) suddivisi tra casa e trasferta. Per gli allenatori ed i collaboratori viene mostrato il conteggio delle partite in panca. Per i dirigenti, troverete il ruolo ricoperto attualmente.
Contiamo di far crescere man mano queste pagine, mantenendo d’ora in poi uno storico, il più completo possibile di ogni tesserato.
Certamente alcuni aspetti hanno ancora bisogno di essere raffinati; proprio per questo contiamo sulle vostre segnalazioni nel caso incontraste difficoltà o errori nell’utilizzo delle nuove pagine. Inoltre, se siete in possesso di fotografie migliori di quelle online (alcune purtroppo sono davvero di bassa qualità), inviatecele pure a info@basketchiari.it.
Non ci resta che invitarvi a condividere la novità spargendo la voce tra i vostri amici e compagni di squadra; probabilmente molti di loro ora hanno una pagina dedicata, fateglielo sapere!
Con il secondo posto nel girone, e la soddifazione della vittoria contro la capolista Castelcovati all’ultima giornata, i nostri Under 19 si qualificano alla seconda fase Elite del torneo, chiudendo uno splendido tris provinciale: Under 13, 17 e 19 alla fase Elite!
Il nuovo torneo, 5 giornate di andata + 5 giornate di ritorno, comincerà il 4 Marzo alle 20:30 contro la Gardonese; le altre avversarie sono Roncadelle, Montichiari, Virtus Lumezzane e River Orzinuovi.
Nella pagina dedicata potete trovare tutto il calendario completo Under 19.
Quest’anno il Basket Chiari organizza uno stage estivo di basket rivolto a tutti i nostri atleti (Under 15, Under 17, Under 19), desiderosi di approfondire questo sport sotto la guida di allenatori federali (Serie A, Lega Gold/Silver), vivendo al tempo stesso una divertente e sana vacanza insieme ai loro amici e ai loro allenatori.
Per i nostri ragazzi il “ritiro estivo” è un’opportunità per sperimentare nuovi metodi di allenamento, e inoltre un importante momento di crescita non solo tecnica.
Ecco tutte le informazioni relative al camp:
STRUTTURA: EUROCAMP di Cesenatico (sito: www.eurocamp.it)
PERIODO: dal 10 al 17 Agosto 2014
COSTO: € 240,00 (comprensivo della vacanza completa, della palestra ed allenatore)
PROGRAMMA TECNICO: è prevista una seduta di allenamento al mattino dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
La vacanza è aperta anche alle famiglie. La quota di partecipazione è di € 220,00 a persona (soggiorno in hotel in pensione completa).
Per motivi organizzativi chiediamo una conferma di adesione entro il 28 Febbraio 2014 con versamento di € 50,00 come caparra.
Per qualsiasi informazioni contattare Paolo Salvi (cell. 348.0367701).
E’ stato reso noto poco fa il calendario definitivo del campionato Under 19.
Come già anticipato, la nostra squadra è nel Girone C assieme a: Iseo, Lograto, Castelcovati, Club 28, Pisogne e Roncadelle
L’esordio dei nostri è fissato domani 29 ottobre in casa contro il Basket Iseo. Il torneo inizia già stasera con le prime 2 partite.
Nella pagina dedicata potete trovare tutto il calendario completo Under 19.
Ieri è arrivato il calendario provvisorio del campionato Under 19.
Il Chiari è stato inserito nel Girone C con: Iseo, Lograto, Castelcovati, Club 28, Pisogne e Roncadelle e, a meno di modifiche, l’esordio dovrebbe essere fissato il 29 ottobre in casa contro il Basket Iseo.
Non appena verrà rilasciato il calendario definitivo lo pubblicheremo sulle pagine dell’Under – per ora sono state inserite le prime 2 giornate, che devono però ritenersi indicative.
Segnatevi la data sul calendario: Giovedì 19 Settembre.
E’ il giorno di uno degli appuntamenti più importanti organizzati per festeggiare il quarantesimo anniversario della società: l’amichevole di lusso tra Basket Brescia Leonessa e Aquila Basket Trento, sfida tra due affamate contendenti della prossima Lega Due Gold, oltre che remake dell’avvincente semifinale di playoff di Lega Due di tre mesi fa.
La partita di svolgerà, come detto il 19 Settembre alle 20:30 al Palazzetto di Via Ss. Trinità a Chiari e l’ingresso sarà gratuito.
Prima della partita avranno luogo premiazioni legate alle celebrazioni del quarantesimo ed inoltre, nell’intervallo di metà gara, sfileranno tutte le nostre squadre giovanili, pronte al debutto nei rispettivi campionati.
Qui trovi tutte le informazioni sulla prossima stagione. Puoi anche scaricare tutto in formato PDF.
FESTA DELLO SPORTIVO
Domenica 1 settembre 2013, in Piazza Zanardelli, si terrà la “Festa dello Sportivo“, consueta apertura annuale delle attività sportive Clarensi. La presenza è caldamente consigliata a tutti i nostri atleti ai quali ricordiamo:
Bambini Minibasket:
Presentatevi con la divisa della società.
Under 13 / Under 15 / Under 17 / Under 19:
Indossate la maglia bianca o rossa consegnata durante la festa dei 40 anni, svoltasi lo scorso 15 Giugno. Chi non era alla festa riceverà la maglia prima della Festa dello Sportivo.
Il ritrovo è fissato per le ore 9:45. Successivamente verrà celebrata la Messa di Apertura.
INIZIO ALLENAMENTI
Ecco come sono stabilite le date degli allenamenti.
Minibasket (1a, 2a, 3a, 4a, 5a Elementare)
Inizio: Giovedì 19 Settembre 2013
Giorni: Martedì e Giovedì dalle 16:15 alle 18:15
Palestra: Palestra Scuola Turla
Under 13 (nati nel 2001 e 2002)
Inizio: Allenamento Mercoledì 11 Settembre 2013 dalle 16:00 alle 18:00 – Palazzetto di Via Lancini
Giorni: Lunedì e Venerdì dalle 16:00 alle 18:00 + Mercoledì dalle 17:00 alle 18:00 allenamento di tiro
Palestra: Palazzetto di Via Lancini
Under 15 (nati nel 1999)
Inizio: Allenamento Lunedì 2 Settembre 2013 dalle 18:30 alle 20:00 – Palazzetto di Via Lancini
Giorni: Lunedì e Mercoledì dalle 18:00 alle 20:00 + Venerdì dalle 18:00 alle 19:30 allenamento sui fondamentali
Palestra: Palazzetto di Via Lancini
Under 17 (nati nel 1997 e 1998)
Inizio: Mini-Allenamento Lunedì 2 Settembre 2013 dalle 16:00 alle 17:30 – Palazzetto di Via Lancini
Giorni: Martedì e Giovedì dalle 17:30 alle 19:00
Palestra: Palestra Istituto L. Einaudi
Under 19 (nati nel 1995 e 1996, ammessi 1997)
Inizio: Mini-Allenamento Lunedì 2 Settembre 2013 dalle 17:30 alle 19:00 – Palazzetto di Via Lancini
Giorni: Martedì e Giovedì dalle 19:00 alle 20:30
Palestra: Palestra Istituto L. Einaudi
E’ stato definito anche l’ultimo posto mancante nella griglia degli allenatore delle giovanili per la stagione 2013/2014; Francesco Bossini guiderà l’Under 13, affiancandosi così ai rinnovati Max Pagani agli Under 15, Paolo Salvi agli Under 17 e Agim Gruda agli Under 19.
Ringraziamo il coach uscente Lorenzo Lanzieri per il grande lavoro svolto nelle ultime stagioni e che, per impegni personali, quest’anno non potrà fare parte dello staff tecnico delle nostre squadre.
Fonte: Sito del Giornale di Brescia, martedì 19 Aprile 2011 (vedi)
Iseo si laurea campione provinciale. Nella finalissima batte Centrale 2
È il Basket Iseo Under 19 la prima squadra a laurearsi campione provinciale. La formazione diretta da coach Dario Adami ha conquistato lo scettro di regina della Provincia superando nell’ordine Centrale del latte «2», Basket Brescia 2005 e Basket Chiari.
La prima giornata delle Final Four è andata in scena nell’impianto cittadino di Via Nullo; nel primo match del programma Iseo ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per aver ragione del Basket Brescia 2005 (73-68 il finale).
Gli uomini di Zanardi hanno tenuto testa ai sebini per quaranta minuti, cedendo solo nel finale sotto i colpi di una scatenato Nicosia (24 punti).
Nell’altra sfida la Leonessa ha superato il Chiari di coach Bosetti (la grande sorpresa di questa stagione) per 73-63. Più complicato del previsto il compito dei biancoblù guidati da Alessandro Motta, che dopo aver chiuso sul 39-24 la prima frazione, hanno subito la rimonta dei tenaci clarensi (sospinti da un Bettera da 27 punti), arrivati fino al -3. Ci pensano poi Balogun e Scazzola (rispettivamente 20 e 13 punti) a chiudere i conti per il 73-63 finale.
Il giorno seguente è stato il San Filippo il teatro delle finali; in quella di consolazione il Basket Brescia 2005 ha conquistato il terzo gradino del podio, regolando il Chiari per 72-50 con Gamba sugli scudi. Nel match che valeva il titolo è arrivata la sorpresa con Iseo che ha meritatamente superato la Leonessa (presentatasi all’appuntamento forte di 21 successi in altrettanti incontri) per 66-50.
Dopo un primo quarto di marca bresciana, i gialloblù piazzano un tremendo parziale di 15-0 che consente di andare al riposo sul 37-25. Nella ripresa la Centrale prova disperatamente a rimettersi in carreggiata, ma il solo Balogun (26 punti) non basta per rimettere in discussione l’esito del match.
Inserita la nuova Top 5 di Coach Bosa della partita Chiari-Iseo!
Ecco tutte le Top 5 disponibili:
Chiari-Iseo 64:56 (NUOVA!)
Chiari-Leonessa 70:67
Chiari-Brescia 49:64
Iseo-Chiari 75:47
Chiari-Lumezzane 42:60
Ome-Chiari 55:66
Chiari-Malonno 67:30
Brescia-Chiari 83:51
Chiari-Capriolese 89:58
Chiari-Iseo 45:40
Lumezzane-Chiari 56:67
Chiari-Ome 87:36
Quest’anno le nostre squadre giovanili hanno davvero fatto qualcosa di speciale: sono infatti ben 4 su 5 le squadre che si sono qualificate alla Seconda Fase Elite.
Questo traguardo rappresenta sicuramente un record per la nostra società, da molti anni attenta a far crescere bene il suo vivaio.
Complimenti quindi ad Under 14, under 15, Under 17 e Under 19 e soprattutto un grosso in bocca al lupo per le prossime partite di fase Elite (già iniziata oppure imminente).
Bravissimi anche gli Under 13, che alla loro prima esperienza sono riusciti a ben figurare nel loro girone; anche a loro va un augurio per migliorare sempre più nelle prossime partite di Seconda Fase.