Il punto sulle giovanili
Si è appena conclusa la prima fase di qualificazione valevole per l’accesso ai gironi Gold, Silver e Bronze.
L’under 20 allenata da Tusa e Gamba rimane fuori dal girone Gold, pagando a caro prezzo la serie di infortuni di inizio stagione e la sconfitta patita a Pizzighettone, che delegano Monella e compagni al girone Silver. Per poter accedere comunque al tabellone finale, sarà quindi necessario vincere il Girone, che quindi si trasforma nell’obbiettivo di questa seconda fase.
L’Under 18 della coppia Salvi Lattanzi ha chiuso il girone all’ultimo posto in un raggruppamento dal tasso tecnico elevato, vista la contemporanea presenza di tre corazzate come Iseo, Roncadelle e Cus Brescia. Non è bastata la bella prestazione contro Paderno per smuovere la classifica, ma i passi in avanti mostrati nell’ultimo periodo fanno ben sperare per il proseguo della stagione nel prossimo girone Silver.
Gli Under 15 di Tusa e Curti sono invece riusciti a raggiungere l’obbiettivo prefissatosi: il girone Gold. Con Alto Sebino che ha ampiamente dimostrato di essere una squadra di altra categoria, capitan Wagner e compagni non hanno sbagliato le gare contro le dirette concorrenti alla seconda posizione, Iseo (77-57) e Padernese (91-46), strappando così il pass necessario all’ingresso nel Girone Gold. Si prospetta quindi un’interessante fase di classificazione dall’elevato tasso tecnico e, alzando ulteriormente l’asticella, il possibile accesso al tabellone finale riuscendo ad arrivare tra le prime 4 del girone.
L’under 13 di Curti era alle prese con la prima esperienza in gare ufficiali. Con diversi ragazzi sotto età e che da poco si affacciavano alla pallacanestro, le difficoltà non sono mancate. Con il passare delle gare i ragazzi hanno iniziato a prendere maggiore fiducia che, unita al lavoro in palestra, siamo convinti porterà ad una crescita e magari alla prima vittoria, nel prossimo girone Bronze.