Mario Farella completa il roster del Basket Chiari

Moretti-Farella

Il Basket Chiari è lieto di comunicare di aver raggiunto un accordo con Mario Farella per questa stagione. Si completa in questo modo il reparto lunghi che, aspettando il ritorno di Scalvini e Curti Andrea, potrà contare su due giocatori che nella passata stagione militavano in C Silver, oltre ai confermati Zangrandi e Punzi . Infatti, oltre ad Assoni, anche Mario arriva dalla C Silver, dove nella passata stagione ha disputato un buon campionato con la maglia dell’Ome.

Mario, classe 1995, viene notato della Bluorobica Bergamo quando giocava nelle giovanili del Basket Brescia 2005 sposando il progetto orobico dal 2009 al 2012. Negli ultimi anni delle giovanili si trasferisce a Monticelli Brusati (2012-2013) e poi nella stagione 2013-2014 alla Leonessa Brescia.  Nel 2015, agli ordini di coach Tusa, che rincontrava dopo l’under 13,  gioca in Serie D a Castegnato per poi trasferirsi al Vespa Basket sempre in serie D. Nel 2017-2018 si ritaglia un ruolo importante nella quinta posizione conquistata con la CXO Iseo in serie D mentre nella stagione successiva è appunto ad Ome dove, conquistati i playoff, esce al primo turno.

Coach Tusa torna quindi ad allenare Farella per la terza volta, e non nasconde la propria soddisfazione: “Conosco Mario dall’under 13 e so quello che può dare in un campionato di Serie D. Ci serviva un giocatore duttile, con ottimi mezzi atletici e capace di aprire il campo con il proprio tiro ma anche con una dimensione interna. Farella, in questo campionato, è un giocatore in grado di fare la differenza ma anche di mettersi al servizio della squadra. Pensiamo quindi di aver chiuso il roster nel migliore dei modi.”

#forzachiari

Chiari non viene ripescato in C Silver ma si “consola” con la firma di Assoni

assoni

Doccia fredda per il Basket Chiari che vede sfumare le proprie speranza di ripescaggio in C Silver. Nonostante le ottime credenziali per ottenere la categoria non si aprono, per Mazzetti e compagni, le porte per la nuova categoria. “Abbiamo fatto una stupenda stagione che penso in pochissimi si sarebbero aspettati e che per un soffio non ci ha permesso di arrivare in C Silver. Spiace non essere stati ripescati perchè sarebbe stato un bel premio per il percorso fatto in questa stagione, ma il cambiamento del regolamento con l’inserimento della possibilità di “scambiarsi” i diritti tra differenti categorie, ha di fatto azzerato le nostre possibilità di essere ripescati nonostante la nostra invidiabile posizione.” spiega il GM Giovanni Moretti. ” Nella prossima stagione ci rimboccheremo le maniche e ci rifaremo sul campo per quello che ci è stato portato via per un soffio”.

La dirigenza del Basket Chiari non è rimasta a guardare e ha subito messo a segno un colpo da novanta portando alla corte di Tusa un giocatore di grande talento come Andrea Assoni.
Reduce da un ottima stagione a Verolanuova in C Silver da quasi 13 punti a partita, Andrea andrà a rafforzare il reparto lunghi che, oltre alla partenza di Simoni direzione Coccaglio, vedrà l’assenza di Andrea Curti almeno fino a febbraio/marzo quando dovrebbe terminare la riabilitazione dal brutto infortunio patito nell’ultima partita della stagione nella finalissima contro la CXO Ospitaletto.

Assoni, giocatore classe 1996, era da due stagioni consecutive a Verolanuova in C Silver (17/18 – 18/19) mentre nella stagione precedente era stato a Piadena in C Gold. Cresciuto nelle giovanili della Leonessa ha disputato la C Silver per la prima volta nella Virtus Brescia allenandosi poi anche con la Leonessa di Serie A.

“Con Assoni ci siamo garantiti qualità e fisicità vicino a canestro che ci sono un po’ mancati nella fase finale del campionato. Andrea è un giocatore completo, bravo a giocare nel pitturato ma pericoloso anche dalla distanza. Manca ora un ultimo tassello e poi saremo pronti a quella che dovrà essere la stagione della rivincita per quanto che ci è sfuggito di mano per veramente poco e che pensavamo di esserci meritati.” Spiega coach Tusa.

#forzachiari

Crepaz e Aglioni scelgono il Basket Chiari

Non perde tempo la compagine cara al Presidente Piceni, e si assicura due nuovi esterni per la prossima stagione: Matteo Crepaz e Mirco Aglioni.

Matteo è un giocatore dotato di un tiro mortifero e con ottime capacità difensive. Nella sua carriera ha quasi sempre giocato in C Silver. Arriva a Chiari dopo una stagione difficile al Basket Sarezzo (Serie D), dove un paio di infortuni ne hanno complicato la stagione chiusa comunque con 11,5 punti a partita in 17 partite disputate.
Cresciuto nelle giovanili della Gab Euro 2000, poi diventata Virtus Brescia, si trasferisce ad Orzinuovi nel 2006/2007  in serie D per poi disputare la C2 nei due anni successivi. Ha poi continuato a giocare in C2 in diverse squadre: Montichiari (2009/10) Coccaglio (2010-13) Sarezzo (2012-14) Verolanuova (2014-17) ed infine di nuovo a Sarezzo (2017/18) per poi disputare l’ultima stagione in Serie D ancora a Sarezzo.

Mirco Aglioni, già giocatore delle giovanili del Basket Chiari, era in prestito al Basket Iseo dove ottimamente si è comportato tra campionati Elite e Top. L’anno scorso ha disputato, in doppio campionato, anche un ottima stagione in Promozione, ai Black Panthers, chiudendo con 11,95 punti a partita in 21 gare disputate.
Il giovane playmaker, classe 2002, sarà chiamato a supportare la regia di Orsatti e Monella in prima squadra senza però trascurare il campionato under 18 con i pari età e i 2003.

Diamo quindi un grande benvenuto ai due nuovi giocatori clarensi.

#forzachiari

Si gettano le basi della nuova stagione: Tusa confermato e richiesta ripescaggio per le C Silver

Smaltita, per così dire, la delusione per il mancato approdo alla C Silver, il Basket Chiari si è già rimboccato le maniche per creare la squadra per la prossima stagione.

Il vice presidente Diego Piceni e il GM Giovanni Moretti si erano assicurati il rinnovo di coach Tusa e del suo assistente Gamba, già prima dell’inizio dei playoff. Lo staff tecnico che, negli ultimi due anni, ha portato la squadra dalla promozione ad un passo dalla C Silver, guiderà il Basket Chiari anche nella prossima stagione.

La “Triade” (Piceni, Moretti e Tusa) ha poi deciso di far richiesta di ripescaggio in C Silver per la prossima stagione, alla ricerca quindi di una nuova sfida ancora più difficile.

“Siamo partiti quest’anno, da neopromossi, con l’obbiettivo di disputare i playoff di Serie D. Siamo invece riusciti a vincere il campionato, nonostante la presenza di una squadra del calibro della CXO Ospitaletto, e a giocarci la finalissima.” commenta Alessandro Tusa, “ Avendo quindi i requisiti per disputare la C Silver da ripescata abbiamo pensato di non perdere questa opportunità. Se ci dovessero rifiutare la categoria, affronteremo la Serie D con l’obbiettivo di vincere il campionato e salire in C Silver!”

Dopo la stupenda stagione appena disputata, si è quindi deciso di cambiare il meno possibile, inserendo solo alcuni giocatori funzionali al raggiungimento del “doppio” obbiettivo: C silver o Serie D.

Sono quindi arrivate le conferme di Orsatti, Monella, Curti Mattia, Manziana, Mazzetti, Zangrandi, Curti Andrea, Scalvini e Punzi.

Non farà parte della squadra nella prossima stagione Mirko Simoni che rimarrà comunque a Chiari come assistente allenatore nelle giovanili. La società e lo staff lo ringraziano per l’impegno profuso in campo e per il quotidiano esempio dato ai più giovani in questo anno e mezzo assieme.
Da definire invece la posizione di Garofalo per la prossima stagione, legata agli impegni lavorativi. Situazione differente per il giovane Fiorenza (’99) che, dopo una stagione nei 12 della prima squadra, verrà girato in prestito ad una squadra dove possa dimostrare in campo tutte le sue qualità.

#forzachiari

Conferme e saluti

Chiari-Gussago 16 feb (29)Dopo la stupenda stagione conclusasi con la promozione in Serie D, staff e dirigenti del Basket Chiari si sono messi subito in moto per definire le basi per la nuova squadra.

Con un roster di 10 seniores e due “under”, che hanno giocato più di molti compagni più esperti, non è stato a cuor leggero che si sono dovute effettuare delle scelte.
Ringraziandoli per l’apporto dato al successo finale, la professionalità e l’impegno mostrati, il Basket Chiari saluta Riccardo Guarneri, Paolo Marelli, Giorgio Vezzoli, Claudio De Giuseppe e Davide Lazzari. La società e lo staff augurano un grosso in bocca al lupo a questi ragazzi.

Chi invece continuerà a vestire la maglia bianco/rossa nella nuova avventura in Serie D saranno Mattia Curti, il capitano Stefano Mazzetti, Daniele Zangrandi, Mirko Simoni, Andrea Curti (’99) e Michele Monella (’99). Ancora in via di definizione la posizione del “veterano” Alessandro Salini. Verranno poi aggregati altri ragazzi delle nostre giovanili al fine di proseguire il processo di crescita intrapreso nelle passate stagioni.

#forzachiari

Tusa e Gamba confermati alla guida della Serie D

Tusa e GambaIl Basket Chiari ha deciso di proseguire per un altro anno con lo staff tecnico che ha portato la squadra dalla Promozione alla Serie D.

Alessandro Tusa, al suo secondo anno alla guida della prima squadra,  ha centrato la promozione in Serie D dopo una stagione che ha visto i clarensi perdere solo 3 partite e chiudere con un percorso netto di 6-0 i playoff. Il coach bresciano, classe ’81,  oltre a proseguire con la gestione della prima squadra ricoprirà, anche nella prossima stagione, il ruolo di responsabile del settore giovanile e allenerà le squadre Under 16 e Under 18.

“Abbiamo atteso la certezza della promozione in Serie D” spiega il GM Moretti, “per poter dare l’annuncio. Siamo molto felice che Alessandro abbia scelto di proseguire nel nostro progetto visto il buon lavoro svolto in prima squadra e soprattutto nelle giovanili dove abbiamo riorganizzato l’intero settore e cambiato metodologia di lavoro con ottimi risultati.”
“L’idea” prosegue il vice Presidente Diego Piceni ” è quella di allestire una squadra competitiva per la Serie D e che sia in grado di raggiungere i Playoff per poi poter provare a dire la propria sul campo contro tutte le altre compagini. Sembrerebbe che il prossimo campionato possa essere più competitivo del precedente ma se fosse vero, non ci troverà impreparati”.

Oltre a Tusa rinnova anche il vice allenatore Giorgio Gamba che così completa e conferma il vincente staff della stagione appena conclusa.
Fortemente voluto da Tusa, con il quale aveva già lavorato per diversi anni, Giorgio, classe 1992, è reduce da due promozioni consecutive come vice allenatore. Nella passata stagione era infatti riuscito a salire in Promozione con Roncadelle mentre quest’anno ha bissato con questo ulteriore successo.

Coach Tusa esprime così il suo entusiasmo: “Sono davvero molto felice di poter allenare ancora la prima squadra di Chiari. Il rapporto ottimo con Diego Piceni e Gianni Moretti mi ha spinto a rinnovare in un ottica di continua crescita e miglioramento dei nostri ragazzi. La possibilità di realizzare una squadra di qualità e poter lavorare ancora con persone di cui mi fido ciecamente hanno poi rappresentato la più classica ciliegina sulla torta. Non sarà una stagione facile ma lavorare duro non mi ha mai spaventato. Già da adesso sono “carico” per la prossima stagione e non vedo l’ora di tornare a confrontarmi con compagini di livello superiore”

#ForzaChiari

E’ Alessandro Salini il nuovo innesto del Basket Chiari

Alessandro Salini

La campagna di rafforzamento del Basket Chiari non si ferma, e dopo l’arrivo di Simoni, staff e dirigenti hanno deciso di puntellare il reparto esterni con l’innesto di un playmaker di grande esperienza: Alessandro Salini.

Già aggregato al gruppo da un paio di settimane, il playmaker classe 78, non si è fatto pregare due volte ed ha deciso di riallacciare le scarpe dopo gli ultimi anni a singhiozzo al CSI Fortitudo. Cresciuto cestisticamente nel Basket Brescia ha poi concluso le giovanili nell’Eurobasket disputando anche il campionato di Serie D. Dopo alcuni anni di Prima divisione tra Team Exodus e Basket Sereno si è trasferito al CCS Mosaico dove, dopo essere stato promosso in Promozione, ci è rimasto per ben 7 stagione (2000-2007). Dopo un anno al Basket Brescia 2005 ancora in promozione, Salini si è trasferito, dopo averla fondata assieme ad altri amici, alla Fortitudo Brescia dove si è diviso tra giocatore e allenatore, tra la Prima e la seconda divisione fino al 2012. Con il raggiungimento della Promozione si è poi dedicato in toto al ruolo di allenatore prima nel maschile e poi nel Femminile continuando a giocare nel CSI Fortitudo saltuariamente.

Ampiamente inserito nel mondo della pallacanestro bresciana ha lavorato per 10 anni come giornalista per Bresciaoggi e attualmente collabora con E’-live sport minuto per minuto (E’-Live Brescia tv).

Molto felice del nuovo innesto coach Tusa:” Avevamo bisogno di aumentare l’esperienza in un reparto che vedeva in due under i possibili sostituti del play titolare. Alessandro sarà chiamato a far crescere i nostri giovani ad allenamento migliorandone scelte e capacità di lettura, e a mettere ordine quando la squadra andrà “fuori giri”. Tra l’altro è un playmaker a cui piace molto “far correre la squadra”, caratteristica che si sposa perfettamente con il nostro sistema di gioco.”

Il nuovo anno porta novità: ecco Simoni

Simoni Mirko

Mirko Simoni è un nuovo giocatore del Basket Chiari. Dopo un lungo corteggiamento estivo che non aveva avuto i risultati sperati, il lungo clarense classe ’86 si unisce alla truppa agli ordini di Alessandro Tusa. Il vice presidente Piceni e il GM Moretti possono così essere soddisfatti per aver colmato l’assenza di Lazzari, fermo almeno fino ad aprile per un infortunio avvenuto in precampionato.
Mirko è cresciuto nelle giovanili di Travagliato, facendo il suo esordio in prima squadra (serie D) a soli 17 anni. Nei due anni successivi si è unito alla Serie D di Chiari come under per poi trasferisti per 5 stagioni a Capriolo in Promozione. Dopo un paio di stagioni a Trenzano e altre due a Ospitaletto sempre in Promozione, ritorna a Capriolo dove è rimasto negli ultimi due anni e mezzo.
“Simoni è un giocatore in grado di ricoprire sia il ruolo di centro che quello di ala grande.” spiega coach Tusa. “Il suo inserimento era fondamentale per poter arrivare nelle miglior condizioni possibili ai playoff senza dover “spremere troppo” il reparto lunghi già privo di Lazzari fin dall’inizio della stagione. La sua fisicità ed esperienza ci permetterà di allungare le rotazioni e mantenere un intensità sempre molto elevata in campo”.

Molto soddisfatto anche Diego Piceni, che sempre in ottica playoff, non ha negato di poter inserire ancora un giocatore: “Con l’arrivo di Simoni la squadra fa un ulteriore salto di qualità. Sono contento sia tornato a Chiari e sono sicuro che il suo apporto sarà fondamentale per la corsa alla Serie D. Abbiamo avuto un’ottimo inizio di stagione e stiamo attrezzandoci per sostenere al meglio i prossimi 5-6 mesi che mancano al raggiungimento del nostro obbiettivo. Per questo, è probabile che, nelle prossime settimane, aggiungeremo un giocatore di esperienza per puntellare il reparto degli esterni”.

Un ringraziamento va inoltre alla Polisportiva Capriolese che ha reso possibile il trasferimento, andando incontro alle richieste del giocatore.

De Giuseppe chiude il roster 2017/18

Claudio De Giuseppe

Claudio De Giuseppe

Un ulteriore sforzo del presidente Piceni ha portato al ritorno di Claudio De Giuseppe alla corte di coach Tusa.
Il lungo classe 1989 completa il reparto lunghi per la prossima stagione aggiungendosi a Lazzari, Zangrandi e Andrea Curti.

De Giuseppe inizia tardi a giocare, 16 anni, al Basket Coccaglio ma già dopo solo due stagioni esordisce in prima squadra in C2. Nella stagione successiva si trasferisce a Trescore Balneario dove perde la finale Playoff. Successivamente gioca a Trenzano, Castelcovati, Sebino Basket e poi in serie D a Castegnato.
Nella stagione 2015/16 inizia la stagione al Basket Chiari ma per problemi lavorativi è costretto a lasciare a metà stagione per chiudere l’anno a Sarnico.
Nella stagione appena conclusasi sceglie di rimanere in Prima Divisione a Rudiano salvo poi, grazie a migliori condizioni lavorative,  accasarsi a Desenzano in Serie D dove ha chiuso la stagione con più di 10 punti a partita.

“Con l’arrivo di Claudio”, commenta il GM Moretti, “il roster è da considerarsi chiuso. Pensiamo di aver allestito una squadra molto competitiva per il campionato di Promozione, e in grado di potersi giocare il salto di categoria. Siamo ancora in attesa di notizie sul possibile ripescaggio che dovrebbero arrivare il 31 luglio. Solo se dovessimo essere ripescati, valuteremmo il possibile innesto di un ulteriore giocatore.”

Lazzari prosegue la sua avventura a Chiari

Davide Lazzari

Davide Lazzari

Dopo la bella stagione appena conclusa, Davide Lazzari conferma la sua presenza anche per il prossimo anno. Il lungo classe 1991 ha messo a segno, con la maglia del Basket Chiari,  13 punti a partita in 27’ di utilizzo.

Davide inizia a 15 anni le giovanili a Capriolo dove in 3 anni arriva in prima squadra (Promozione). Dopo un anno in seconda divisione e il successivo di nuovo in Promozione, si trasferisce ad Ospitaletto sempre in Promozione.
La stagione successiva 2015/16 viene chiamato da Alessandro Salini alla Fortitudo Brescia in Promozione dove chiude la stagione all’ottavo posto. Dopo la buona stagione disputata approda a Castegnato in Serie D sotto la guida di Alessandro Tusa che lo vuole con se anche l’anno successivo a Chiari.

Davide è un giocatore che garantisce un alto rendimento soprattutto dal punto di vista offensivo. E’ stato un punto di riferimento per la squadra nella stagione appena conclusasi e siamo sicuri che farà bene anche la prossima.” spiega l’allenatore, “Per me sarà la terza stagione consecutiva con Lazzari, e ne sono molto contento perché entrambi condividiamo il forte desiderio di vincere qualcosa di importante!”

Mattia Curti rinnova per un altra stagione!

Mattia Curti

Mattia Curti

Il Basket Chiari è felice di annunciare il rinnovo dell’ala Mattia Curti.

Mattia ha chiuso la stagione con 14,9 punti 8,7 rimbalzi e 2,7 palle recuperate a partita in 28,7 minuti di gioco. Oltre al suo apporto in campo, Mattia allenerà l’Under 13, sarà assistente dell’under 15 e seguirà il minibasket.

Curti, classe 1994, cresce nelle giovanili del Basket Chiari, che saluta al primo anno dell’under 17 per andare a Castelcovati. Qui esordisce in prima divisione con la quale viene promosso in Promozione. Al secondo anno, perde la finale contro Ome ma viene comunque ripescato in Serie D.
Nei due anni successivi gioca in Serie D sempre a Castelcovati, e nella passata stagione, 2016/17, fa ritorno a Chiari, in promozione, dove, chiuso il campionato in testa, fallisce la promozione in serie D perdendo al primo turno dei playoff

Con il rinnovo di Curti si delinea quello che sarà il gruppo degli esterni per la prossima stagione: Guarneri Monella Marelli Mazzetti e appunto Curti saranno a disposizione di coach Tusa.
Mattia è un giocatore che ha dimostrato di fare la differenza in questa categoria.” chiosa l’allenatore, ” Essendo stato uno dei punti di forza della squadra in questa stagione il suo rinnovo conferma quelli che saranno gli obbiettivi per la prossima stagione: la promozione in serie D.

Zangrandi e Guarneri approdano a Chiari. Rinaldi Saluta

Continua la campagna di rafforzamento del Basket Chiari che è lieta di annunciare due giocatori provenienti dalla serie D: Daniele Zangrandi e Riccardo Guarneri.

zangrandi-guarneri

Zangrandi e Guarneri

 

Zangrandi è un giocatore che può giocare sia vicino a canestro sia fronte, è un discreto tiratore e un ottimo rimbalzista. Dopo diversi anni di giovanili tra Ospitaletto, Golden Street Brescia e Monticelli partecipa al campionato under 19 Eccellenza a Monticelli e successivamente alla Virtus Lumezzane. Ritorna ad Ospitaletto dove dalla promozione (2 anni) passa in serie D perdendo in finale contro Padernese. Nell’ultima stagione ha disputato il campionato di serie D sempre a Ospitaletto.

Guarneri invece andrà a coprire lo spot di playmaker nella squadra che il presidente Piceni sta allestendo. Giocatore con ottima visione di gioco, con un grande ritmo e intensità, Riccardo avrà anche il compito di completare la crescita del giovane Monella (1999) che si alternerà con lui in cabina di regia.
Cresciuto cestisticamente nel Team Exodus, dove vince anche un campionato provinciale nel 2004, Guarneri si trasferisce al Basket Brescia 2005 per disputare l’ultima stagione Under 19 e la Promozione. Successivamente gioca in Serie D nel Golden Street Brescia. Dopo un anno in Promozione ai Lions torna in serie D a Castelcovati salvandosi ai playout.

Grande soddisfazione per il doppio colpo, per la società Basket Chiari, che getta le basi per la prossima stagione, inserendo playmaker e “lungo”.

Chi invece saluta Chiari è Alberto Rinaldi. Dopo la bella cavalcata che ha portato a chiudere la stagione precedente al primo posto, il vice-capitano non proseguirà la propria avventura a Chiari. Un sentito ringraziamento ad Alberto, leader carismatico sia dentro che fuori dal campo senza dimenticare il costante apporto in termini di costruzione di gioco e punti realizzati (8,8 pt e 3,4 ast a partita in 28′ di utilizzo). Tutta la società e lo staff gli augurano un grosso in bocca al lupo per il futuro.

Rinaldi

Alberto Rinaldi

Il primo acquisto del Basket Chiari è Paolo Marelli

Paolo Marelli

Guardia Classe 1996, inizia le giovanili al Basket Gussago per poi passare al CUS BRESCIA. Selezionato dal Basket Brescia Leonessa prosegue per 4 stagioni raggiungendo nel campionato Under 19 Elite, le finali nazionali di categoria.

Nella stagione appena conclusasi, affronta il suo primo campionato senior, nel Basket Bovezzo di Promozione dove si mette in luce come uno dei migliori giovani del campionato. Nelle 23 partite disputate ha messo a segno 10,17 punti a partita classificandosi tra i migliori 30 realizzatori del campionato.

“Paolo è un ottima guardia con ampi margini di miglioramento vista la giovane età.” commenta l’allenatore Alessandro Tusa, “ Nonostante fosse alla prima stagione da senior ha dimostrato di poter essere un fattore grazie ad un ottimo tiro unito ad una rapidità di esecuzione invidiabile ed una discreta intensità difensiva. L’entusiasmo di Paolo nell’abbracciare il nostro progetto ci ha convinti che fosse il giocatore giusto su cui puntare”.

Bertoli e Faroni salutano. Mazzetti, Monella e Curti Andrea rinnovano

Dopo la conferma dell’allenatore, la società Basket Chiari, si è subito messa al lavoro sul nuovo roster per ripartire all’assalto della serie D.

A malincuore la squadra per la stagione 2017/18 non vedrà più nel proprio organico il capitano Stefano Bertoli che per impegni lavorativi ha deciso di lasciare il gruppo nel quale non poteva più garantire una presenza costante.

MLZ_7069

Anche un altro protagonista di questa stagione, Luca Faroni, non farà più parte della squadra in quanto lascerà l’italia per motivi di studio.

MLZ_7230

A loro due vanno i ringraziamenti per i diversi anni di militanza nel Basket Chiari, per Stefano 6 stagioni e per Luca 2 stagioni, e auguriamo un grosso in bocca al lupo per il futuro.

Chi invece sicuramente farà ancora parte del roster della prossima stagione sono i tre giovani provenienti dal nostro vivaio che quest’anno si sono distinti per prestazioni sempre in crescendo: Stefano Mazzetti (’96 4,4 pt/p 4,1 rim/p in 23’ di gioco), Michele Monella (’99 5,6 pt/p 1 ast/p in 19’ di gioco) e Curti Andrea (’99 5,6 pt/p 6,1 rim/p in 19’ di gioco).

Da loro ci si aspetta che i miglioramenti visti in campo non si interrompano senza la fretta e la pressione di dover dimostrare di essere già dei “giocatori senior”.

Alberto Rinaldi a Chiari

Dopo aver annunciato alcuni giorni fa i rinnovi di Stefano Bertoli e Stefano Mazzetti e gli arrivi di Davide Lazzari e Mattia Curti, il Basket Chiari è lieto di poter confermare il raggiunto accordo anche con Alberto Rinaldi.


Alberto Rinaldi (play/guardia – ’84 – 187 cm – scheda) giunge a Chiari dopo aver disputato le ultime stagioni con la maglia di Ome tra Promozione e Serie D (circa 5 punti di media nelle 26 partite del 2015/2016). Alberto è un giocatore duttile, oltre che d’esperienza, e può ricoprire il ruoli di guardia e playmaker.

Prima squadra: le conferme ed i primi arrivi

Dopo aver già definito la guida tecnica, con l’ingaggio di Alessandro Tusa, il Basket Chiari comincia a definire i primi nomi del roster che affronterà la prossima stagione (di Promozione oppure di Serie D, se verrà accolta la richiesta di ripescaggio).

Rispetto alla squadra della scorsa stagione sono confermati il capitano Stefano Bertoli (guardia – ’90 – 185 cm – scheda) e Stefano Mazzetti (guardia – ’96 – 185 cm – scheda).

A loro si aggiungono i primi volti nuovi: Davide Lazzari e Mattia Curti.


Davide Lazzari (ala/centro – ’91 – 190 cm – scheda) arriva da Castegnato, dove ha disputato l’ultima stagione di Serie D nel girone E, sotto la guida proprio di coach Tusa. Nel 2015/2016 per Davide 22 gare giocate con una media di quasi 10 punti a partita. In precedenza aveva maturato esperienze in Promozione a Ospitaletto, Fortitudo Brescia e Capriolese.


Mattia Curti (ala – ’94 – 193 cm – scheda) invece non è propriamente un volto nuovo per la nostra squadra, ma è invece un graditissimo ritorno a casa per il giocatore clarense, cresciuto nel nostro vivaio e maturato nelle ultime 4 positive stagioni a Castelcovati (tra Promozione e Serie D). Per lui 23 partite nel 2015/2016 con una media di circa 11,5 punti.

La società coglie l’occasione per ringraziare tutti i ragazzi in uscita dal roster della prima squadra, per il lavoro svolto nell’ultima stagione, ed augura loro le migliori soddisfazioni per le prossime avventure cestistiche.

Alessandro Tusa nuovo capo allenatore della prima squadra

Diego Piceni con il nuovo coach Alessandro Tusa

 

La società comincia a mettere le basi per la stagione 2016/2017 partendo dall’ufficializzazione del nuovo capo allenatore della prima squadra: si tratta di Alessandro Tusa, classe ’81 in uscita da Castegnato dove, nella stagione appena conclusa, ha guidato la formazione di Serie D.

Nell’ultima stagione, Alessandro ha seguito anche varie squadre del settore giovanile del Brescia Basket Roncadelle. In precedenza ha maturato esperienze come aiuto allenatore a Treviglio (B1 e A2 Silver) e Bluorobica (Under 19).

A Chiari, oltre alle gestione della squadra senior, si occuperà anche del gruppo Under 18.

Roster e staff tecnico stagione 2015/2016

Archiviata da un paio di mesi la stagione 2014/2015 è già tempo di pensare al prossimo campionato di Serie D, del quale peraltro sono già giunte le prime informazioni su come sarà la struttura del torneo.

Prima di presentare i nuovi innesti e le conferme, vogliamo salutare i ragazzi che sono stati con noi nell’ultima stagione e che ora hanno deciso di seguire altre strade: i ragazzi del nostro vivaio (Matteo Facchi e Marco Iore), quelli dalla lunga militanza in maglia biancorossa (Matteo Fornasari, Andrea Fratus, Davide Bettera e Alberto Brunelli) e quelli che hanno lottato assieme a noi solo nell’ultima stagione (Gianluca Nava, Alberto Fattori e Aldo Plodari).

A tutti loro va il nostro grazie ed un bocca al lupo per il futuro!

Sono confermati in panca il capo-allenatore Maurizio Cattaneo ed il vice e D.S. Max Pagani. Assieme a loro, torna sulla pachina della prima squadra anche Paolo Salvi (in qualità di 2° assistente), dopo l’esperienza in Prima Divisione alla guida dell’Urago d’Oglio. Dello staff faranno parte anche Diego Piceni (accompagnatore) e Franco Monella (preparatore atletico).

Il nucleo del roster del Basket Chiari 2015/2016 parte dalle conferme di Stefano Bertoli (che sarà capitano), Davide Boschiroli, Giorgio Vezzoli, Andrea Picuno, Davide Perazzi e Stefano Mazzetti (Under del 1996). Alla squadra saranno aggregati naturalmente anche alcuni ragazzi della nostra formazione Under 18.

I nuovi giocatori, ai quali diamo il benvenuto, sono Luca Faroni, Ivan Yudin, Maurizio Preosti, Nicolò Bassi, Claudio De Giuseppe ed Elia Lipreri.

Ve li presentiamo brevemente:

Luca FaroniLuca Faroni (Vedi scheda)
(Ala – 1993 – 191 cm – da Virtus Desenzano)

Luca Faroni è un’ala in arrivo da Desenzano, con cui ha disputato l’ultimo campionato di Serie D, giocando 30 partite (ad una media di quasi 10 punti) e confermando l’ottima stagione precedente al CUS Brescia in Promozione.

Ivan YudinIvan Yudin (Vedi scheda)
(Ala – 1990 – 180 cm – da Virtus Desenzano)

Anche Ivan Yudin condivide con Faroni le ultime 2 stagioni tra Desenzano e CUS Brescia. Nell’ultimo torneo, l’ala di origini Kazake ha viaggiato a 8,80 punti nelle 20 gare giocate. Varie le esperienze passate oltre alle già citate Desenzano e CUS Brescia: Virtus Brescia, Gardonese, Golden Street, Coccaglio e Mosaico.

Maurizio PreostiMaurizio Preosti (Vedi scheda)
(Guardia/Ala – 1986 – 188 cm – da Castegnato)

Maurizio Preosti arriva da Castegnato, squadra nella quale ha militato le ultime 2 stagioni (con una media di circa 13 punti a gara). Prima del biennio a Castegnato ha avuto lunghe esperienze a Montichiari (1998-2007) ed a Gussago (2007-2012).

Nicolò BassiNicolò Bassi (Vedi scheda)
(Playmaker – 1994 – 182 cm – da Castegnato)

Anche Nicolò Bassi, come Preosti, arriva dalla sfortunata stagione a Castegnato, chiusa con la retrocessione nello spareggio playoff contro Como. La stagione è stata comunque importante per l’esperienza del giovane Playmaker: è stato infatti uno degli ultimi ad arrendersi, chiudendo le 28 partite giocate a quasi 6 punti di media.

Claudio De GiuseppeClaudio De Giuseppe (Vedi scheda)
(Ala/Centro – 1989 – 195 cm – da Pontoglio)

Claudio De Giuseppe arriva a Chiari dopo la formazione giovanile a Coccaglio e varie esperienze tra Prima Divisione, Promozione e Serie D, sia in terra bergamasca (Grumello, Trescore e recentemente Sebino) che bresciana (Trenzano, Urago, Castelcovati). L’ultimo anno si è diviso tra Castegnato (17 partite a 8,5 punti di media) e Pontoglio, con cui ha giocato nelle seconda parte di stagione.

Elia LipreriElia Lipreri (Vedi scheda)
(Ala – 1992 – 192 cm – da Fortitudo BS)

Elia Lipreri, ala in arrivo dalla Fortitudo, squadra cui ha giocato gli ultimi 2 campionati collezionando 40 presenze, di cui 8 nel finale della scorsa stagione, segnando 4,75 punti di media. Vanta un passato tra Montichiari, Basket Brescia, Golden Street e Gardonese.

 

Roster e staff tecnico

Stefano MAZZETTI
Stefano BERTOLI (K)
Davide BOSCHIROLI
Giorgio VEZZOLI
Andrea PICUNO
Davide PERAZZI
Luca FARONI
Ivan YUDIN
Maurizio PREOSTI
Nicolò BASSI
Claudio DE GIUSEPPE
Elia LIPRERI

Allenatore: Maurizio CATTANEO
Vice Allenatore: Max PAGANI
Scorer: Paolo SALVI

Variazioni al roster di Serie D

L’ultimo periodo è stato caratterizzato da parecchie variazioni al roster della nostra squadra di Serie D.

E’ da poco ufficiale la notizia della separazione consensuale tra il Basket Chiari gli atleti Marco Iore (ormai un senatore della squadra, con la crescita nelle giovanili e gli innumerevoli anni in prima squadra) e Matteo Cartapani (arrivato in estate a Chiari). Entrambi hanno preferito interrompere il sodalizio per motivi personali, per cui a loro va il nostro grande in bocca al lupo per il futuro.

A fronte di queste due uscite, hanno fatto il loro ingresso in squadra due new entry: si tratta di Aldo Plodari (che ha esordito ormai più di un mese fa a Prevalle) e di Davide Perazzi, il quale è sceso in campo per l’esordio domenica scorsa contro Castegnato.

Per Aldo, centro classe 1989 di 196 cm, si tratta di un ritorno al basket giocato: dopo esser cresciuto cestisticamente nelle giovanili di Orzinuovi, gli impegni lavorativi l’avevano tenuto lontano dal basket giocato per qualche anno. Ora ha deciso di accettare la “sfida” del ritorno, più carico che mai.

Davide, ala/centro classe 1981 di 203 cm, invece non ha bisogno di molte presentazioni: giocatore conosciutissimo in provincia avendo militato negli ultimi anni a Pisogne e Coccaglio in C Regionale. Le due esperienze in C sono state inframezzate da 6 mesi in serie D a Castegnato (18,5 punti di media nelle 17 partite disputate). A Chiari abbiamo avuto modo di conoscere Davide anche grazie agli incroci sul campo del passato; tra il 2003 ed il 2008, con sfide contro Olimpia Brescia, CUS, Mazzano e Desenzano, abbiamo dovuto spesso “fare i conti” con lui.

Benvenuti ad entrambi!

Ultime su Serie D ed Under 13

Negli ultimi giorni è stato definito l’allenatore della squadra Under 13 per la prossima stagione: si tratta di Remo Bergamaschi, esperto coach in passato già alla guida di Roncadelle e Gussago.

Oltre alla scelta del nuovo coach per le giovanili, sono stati anche riempiti gli ultimi spot liberi nel roster della formazione di Serie D: arrivano a Chiari Andrea Fratus e Gianluca Nava.

Andrea FratusAndrea Fratus
(Centro – 1981 – 188 cm – da Capriolese)
Per Andrea si tratta del terzo ritorno Chiari, dopo le esperienze nella squadra giovanile prima ed in Serie D poi (nei campionati 2010/11 e 2011/12, dove ha collezionando 41 presenze con 168 punti). Nell’ultima stagione a Capriolo (Promozione), ha giocato solamente le prime due partite della stagione mettendo a referto 12 punti di media.
Vedi scheda

Gianluca NavaGianluca Nava
(Play – 1994 – 184 cm – da Castegnato)
Gianluca, play del 1994, nell’ultima stagione con Castegnato (Serie D) ha disputato tutte e 30 le gare, segnando 2,23 punti di media. Arriverà con la formula del doppio tesseramento (con Manerbio) ed andrà ad occupare uno dei posti riservati agli Under.
Vedi scheda

Novità panchine Under 14 e prima squadra

Altre novità in casa Basket Chiari in vista della prossima stagione.

Il nuovo allenatore della squadra Under 14 sarà Maurizio Cattaneo, che quindi si occuperà anche della squadra giovanile oltre che della prima squadra di Serie D.

Sulla panchina della Serie D, Maurizio sarà affiancato da Max Pagani, che rivestirà quindi il ruolo di Vice Allenatore, oltre a quello già operativo di Direttore Sportivo.

Novità sulla stagione 2014/2015

Finalmente, ad un mese e mezzo dalla conclusione della stagione 2013/2014, possiamo interrompere il silenzio ed annunciare una serie di novità, legate soprattutto alle variazioni del roster della squadra che parteciperà al prossimo campionato di Serie D.

Non sappiamo ancora i dettagli sullo svolgimento e la struttura del campionato (è già sicuro l’ampliamento del torneo ad un massimo di 80 squadre, con l’introduzione del quinto girone lombardo) ma cominciamo ad avere alcune certezze sugli uomini che comporranno la nostra squadra.

Ringraziamo innanzi tutto Francesco Battaglia, Edoardo Bracchi, Daniele Garatti, Oskar Zoljan, Michele Tregambe e coach Francesco Bossini per aver dato una grossa mano a raggiungere l’obiettivo della salvezza durante questa stagione; tutti loro saranno lasciati liberi di accasarsi presso altre squadre: gli facciamo un grande in bocca al lupo. Diversa situazione per Diego Piceni, che lascia il campo ma rimane naturalmente all’interno della dirigenza della società.

Proseguiamo con le conferme: continueranno a vestire la maglia biancorossa tutti i ragazzi del ’90 (Stefano Bertoli, Alberto Brunelli, Matteo Facchi e Marco Iore). Oltre a loro Stefano Mazzetti, il nostro Under (’96) da tempo aggregato alla prima squadra. Infine importante conferma anche per Matteo Fornasari, il veterano e punto di riferimento per i compagni più giovani.

Maurizio CattaneoLa prima novità importante riguarda la guida tecnica. In panca siederà Maurizio Cattaneo, che dopo aver allenato il Pontevico in Serie B femminile, ritorna a Chiari per la seconda volta (dopo la stagione 2009/2010).

Coach Cattaneo e la società stanno lavorando costantemente sull’allestimento della nuova squadra. E’ già stato raggiunto l’accordo con:

Davide BetteraDavide Bettera
(Playmaker – 1992 – 173 cm – da Castelcovati)
Per Davide si tratta di un ritorno, dopo un anno a Castelcovati; ha infatti già disputato a Chiari i campionati 2011/12 e 2012/13 collezionando 56 presenze. Nell’ultima stagione ha raggiunto la finale playoff di Promozione contribuendo con quasi 6 punti di media nelle 27 partite giocate.
Vedi scheda

Alberto FattoriAlberto Fattori
(Ala – 1994 – 186 cm – da Castelcovati)
Anche Fattori, come Bettera, è reduce da un campionato esaltante con l’Olimpia Castelcovati. Il giocatore, di scuola Orzinuovi, si presenta a Chiari dopo un campionato da protagonista: 37 partite in stagione con 10,84 punti di media (secondo marcatore playoff, dove la media è aumentata a 12,6 punti/partita).
Vedi scheda

Davide BoschiroliDavide Boschiroli
(Guardia – 1986 – 185 cm – da Castelcovati)
Davide Boschiroli, chiude il terzetto di giocatori in arrivo da Castelcovati (dopo aver iniziato la scorsa stagione di Promozione con Trenzano). Considerando le partite con entrambe le maglie, “Bosco” ha messo assieme 25 match ad una media di 5,20 punti a partita. Anche per lui si tratta di un gradito ritorno, dopo le due stagioni giocate tra il 2009 ed il 2011.
Vedi scheda

Andrea PicunoAndrea Picuno
(Ala – 1993 – 195 cm – da Lions Brescia)
Anche Andrea, come alcuni dei suoi nuovi compagni, vanta già un’esperienza passata con la maglia biancorossa: nel 2009/2010 fece il suo esordio giovanissimo nel torneo di Serie D, mettendo assieme anche una buona dose di convocazioni e sprazzi di partite. Dopo Chiari ha maturato esperienze in Serie D e C2, prima con i Golden Street Brescia e poi con Sarezzo. La scorsa stagione è stato ingaggiato a metà girone d’andata dai Lions Brescia ed ha viaggiato su buoni numeri: 12,5 punti di media in 18 gare chiudendo positivamente il campionato con la vittoria ai playout su Capriolo.
Vedi scheda

Giorgio VezzoliGiorgio Vezzoli
(Ala – 1984 – 190 cm – da Capriolese)
A fare le spese della vittoria dei Lions è stata proprio la Capriolese di Giorgio Vezzoli, altro nuovo tassello nel roster clarense. La sua squadra non è riuscita ad evitare il penultimo posto ed il difficile accoppiamento con la squadra cittadina, Giorgio però si è reso protagonista di una stagione personale super: terzo miglior marcatore della regular season, ed un totale finale di oltre 15 punti di media in 32 partite.
Vedi scheda

Matteo CartapaniMatteo Cartapani
(Centro – 1988 – 191 cm – da MGM Brescia)
Matteo Cartapani, lungo di 191 cm, ha disputato un’ottima stagione con la MGM Brescia, arrivando alla semifinale di Promozione. Proprio Gara-1 di semifinale contro Ome è stata una delle sue migliori partite: 21 punti e vittoria per i suoi. In stagione, ha portato a casa più di 12 punti di media in 31 gare giocate, oltre ad una invidiabile collezione di rimbalzi.
Vedi scheda

 

Campionati giovanili

Per quanto riguarda i tornei giovanili, la nostra società ha intenzione di iscrivere 4 squadre: Under 13, Under 14, Under 17 e Under 19, tutte ai campionati provinciali.

Le squadre Under 17 e Under 19 saranno allenate rispettivamente da Max Pagani e Paolo Salvi, confermati quindi alla guida dei loro ragazzi. Per quanto riguarda Under 13 e Under 14 la società sta definendo in questi giorni lo staff, per cui ci saranno novità a breve.

Ricordiamo che, per quest’anno, la partecipazione ai vari campionati giovanili è così stabilita:

Under 13 (nati nel 2002 – ammessi 2003)
Under 14 (nati nel 2001 – ammessi 2002)
Under 17 (nati nel 1998 e 1999 – ammessi 2000)
Under 19 (nati nel 1996 e 1997 – ammessi 1998 e 1999)

Daniele Garatti di nuovo a Chiari

La nostra società è orgogliosa di annunciare un grande ritorno a Chiari: Daniele Garatti tornerà ad indossare i colori biancorossi!

E’ da poco ufficiale il tesseramento, ma Garatti non potrà esordire già domani contro Desenzano a causa di una giornata di squalifica rimediata nell’ultima partita dello scorso campionato; potrà farlo a partire dalla 4a di ritorno.

Siamo sicuri che non servirebbe sottolineare l’apporto fondamentale di Daniele (Guardia, 1980, h. 185) dato alla nostra squadra nelle scorse tre stagioni, ma lo facciamo lo stesso con qualche cifra:

2010/2011 – 30 partite – 495 punti (media 16,5 / 4° classifica marcatori)
2011/2012 – 28 partite – 431 punti (media 15,4 / 5° classifica marcatori)
2012/2013 – 28 partite – 374 punti (media 13,4 / 15° classifica marcatori)

Bentornato a casa Danny!

Palmisano passa al Lograto

Dopo l’ufficialità del trasferimento, giunta ieri sera, Francesco Palmisano è ora un giocatore del Team 75 Lograto, formazione di Promozione.

Ringraziamo Palmi per l’apporto dato in questa difficile prima metà di campionato, e gli auguriamo un ottimo proseguimento della stagione con la sua nuova maglia.

Ufficializzato Edoardo Bracchi

Da qualche settimana era già ufficioso, ma ora possiamo confermare anche ufficialmente l’arrivo a Chiari di Edoardo Bracchi, play/guardia, 1.78, classe ’93, è reduce da un’ottima stagione nelle file del Coccaglio. Nonostante la retrocessione della propria squadra, Edoardo ha saputo costruirsi un ruolo importante, rimanendo costantemente nei migliori marcartori del campionato di Promozione e chiudendo al 7mo posto con ben 13.7 punti di media.

Zoljan e Palmisano a Chiari

Sono ufficiali i primi due nuovi innesti per il Basket Chiari, stagione 2013/14 di Serie D.


Il primo è Oskar Zoljan, guardia, 1.80, in arrivo da Romano di Lombardia (Serie C Regionale). Oskar, nelle sfide tra Romano e Chiari, ha sempre ben figurato, chiudendo a più di 16 punti di media negli scontri diretti. E’ stato protagonista, 2 anni fa, nella stagione della promozione in C Regionale del Romano, chiudendo a quasi 12 punti di media a partita.


Il secondo è un gradito ritorno: Francesco Palmisano, per tutti Palmi. Playmaker/guardia, 1.80, reduce da 2 ottime stagioni a Capriolo, nel campionato di Promozione. In questa stagione ha viaggiato a 11,5 punti di media andando tre volte oltre i 20 punti, dimostrando comunque sempre grande lucidità di regia.

Simone Cucchi a Chiari

Simone Cucchi

Nuovo acquisto per la stagione 2012/2013, si tratta di Simone Cucchi, Ala/Centro di 197 cm per 88 kg.
Simone, nato nel 1990, arriva a Chiari dopo l’ottima stagione a Pontoglio, in seconda divisione, dove ha dimostrato di essere senza dubbio uno dei migliori prospetti del campionato. Benvenuto!

Ecco Antonio Bontempi

E’ notizia degli ultimi giorni l’ingaggio di Antonio Bontempi, giovane guardia del 1989. Si riempie così uno degli ultimi slot disponibili nel roster di Moretta.
I tifosi di Chiari si ricorderanno di Antonio visto che ha giocato nella Camuna Bienno (in Serie D) fino a 2 stagioni fa, prima di passare a Pisogne (C1) nell’ultima stagione.

Accordo con Daniele Garatti

Da ieri sera è certezza l’ingaggio di Daniele Garatti, guardia classe 1980 per 1.85 di altezza.

Dopo l’esordio nelle giovanili del Basket Roncadelle e le esperienze anche nelle fila del Costa Volpino (serie C2) si ritaglia minutaggi importanti in Promozione, con il Darfo (squadra del suo paese) e con Castegnato.

Passa poi alla Camuna, dove raggiunge un’ottima salvezza nel campionato di Serie D. L’anno successivo rimane in D, passando al Borgosatollo; le soddisfazioni continuano, visto che si guadagna la promozione in serie C2.

Dopo un anno di pausa coinciso con le vicende societarie legate al Borgosatollo, approda a Chiari con grande motivazione. Siamo certi che potrà dare una grande mano al progetto.

Andrea Fratus è del Chiari

Andrea Fratus, ala/centro di 1.95, proveniente da Capriolo, si aggrega alla squadra di coach Moretta.

Le esperienze cestistiche sono quasi interamente concentrate nella sua Capriolo, dove ha disputato vari torneo di Promozione.

Per Andrea, classe 1981, si tratta di un gradito ritorno visto che già aveva parte della nostra squadra giovanile alcuni anni fa (Cadetti Open Regionali, sotto la guida di Giorgio Martinelli).