Promossi in Serie D!!!!

22218633_1682011071809050_4488324588555883153_o
La squadra di Promozione, allenata da Alessandro Tusa e Giorgio Gamba, dopo una lunga cavalcata torna in Serie D.

La compagine del Presidente Piceni, vincendo sul campo di Roncadelle si è aggiudicata la serie e ha conquistato il salto di categoria. Mazzetti e compagni hanno concluso i playoff con un “percorso netto” di 6 vittorie in altrettante partite, a scapito di Castiglione, Pisogne ed infine Roncadelle superato con il punteggio di 55 a 76, ricalcando il +21 della gara di andata a Chiari.

Si tratta di un annata sopra le righe per i clarensi, capaci di perdere solo 3 volte in tutta la stagione (2 volte con il San Zeno e 1 con Gussago) e raggiungere l’ambizioso obbiettivo della promozione in serie d a due anni dall’ultima apparizione.

“Siamo molto soddisfatti del risultato raggiungo” commenta coach Alessandro Tusa, “siamo stati indicati tra le squadre da battere fin dal precampionato ma siamo stati veramente bravi a non sentire la pressione in una stagione dove ci sono stati diversi infortuni, anche importanti, ma che abbiamo superato ottimamente. I ragazzi hanno lavorato in maniera esemplare fin dalla preparazione di inizio stagione sopportando carichi spesso elevati ma che alla fine hanno pagato. Un grande ringraziamento, oltre ai ragazzi per l’impegno e il risultato ottenuto, va sicuramente alla famiglia Piceni e agli sponsor che ci hanno permesso di costruire una squadra di altissimo livello per raggiungere l’obbiettivo. Grazie alla supervisione del sempre presente GM Moretti, il supporto dei giocatori delle giovanili ci ha permesso di sopperire ad assenze e infortuni permettendoci di non avere mai problemi di numero ad allenamento. Una stagione quindi da incorniciare sotto tantissimi aspetti!”

#forzachiari

Formula del campionato di Promozione e Gironi Brescia 1 e Brescia 2

Da ieri conosciamo qualche dettaglio in più anche sul campionato di Promozione. Molte cose già anticipate dalle DOAR sono state confermate: ci saranno infatti 10 gironi Lombardi formati da 14 squadre. Brescia, come l’anno scorso, si occuperà della gestione di 2 gironi.

Oltre al format del campionato vi possiamo comunicare anche le squadre dei due gironi gestiti da Brescia:

Squadre Iscritte Promozione 2015/2016 - Girone Brescia 1

Squadre Iscritte Promozione 2015/2016 - Girone Brescia 2

 

Il campionato prenderà il via nella settimana dal 30 Settembre al 4 Ottobre.

Saranno ammesse ai Playoff le squadre classificate dal 1° all’8° posto di ogni girone (quindi non solo le prime 4, come indicato precedentemente dalle DOAR). Si disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale “bella” sul campo della miglior classificata), tra le squadre dello stesso girone, gli accoppiamenti saranno quindi i consueti:

1ª – 8ª
2ª – 7ª
3ª – 6ª
4ª – 5ª

Le squadre dal 10° al 13° posto disputeranno i Playout (con le stesse modalità viste sopra ed incroci interni allo stesso girone):

10ª – 13ª
11ª – 12ª

Infine, la squadra ultima classificata retrocederà direttamente in Prima Divisione.

Il torneo quindi prevede in tutto 10 promozioni in Serie D (le vincenti dei Playoff) e 30 retrocessioni in Prima Divisione (le 10 ultime classificate e le 20 perdenti degli spareggi playout).

Per conoscere la composizione di tutti i gironi lombardi di Promozione potete visitare questo link: http://www.fip.it/lombardia/DocumentoDett.asp?IDDocumento=81019

Formula del campionato di Serie D

Il Comitato Regionale ha definito i dettagli relativi alla post season del campionato di Serie D.

Come già comunicato, la stagione regolare si svolgerà dal 2 Ottobre 2015 al 15 (o 17) Aprile 2016; i playoff ed i playout prenderanno il via dal 22/24 Aprile 2016.

PLAYOFF:
Saranno ammesse le squadre classificate dal 1° all’8° posto di ogni girone. Si disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale “bella” sul campo della miglior classificata), secondo il seguente schema:

Formula Playoff Serie D

 

Date di svolgimento (le date definitive effettive saranno da concordare tra le squadre partecipanti):

Primo turno: 24 Aprile 2016 – 27 Aprile 2016 – 1 Maggio 2016
Secondo turno: 8 Maggio 2016 – 11 Maggio 2016 – 15 Maggio 2016
Finali: 22 Maggio 2016 – 25 Maggio 2016 – 29 Maggio 2016

 

PLAYOUT:
Saranno ammesse le squadre classificate dal 10° al 12° posto di ogni girone. Si disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale “bella” sul campo della miglior classificata – tranne gli incrontri tra le classificate all’11° la cui “bella” avverrà in campo neutro), secondo il seguente schema:

Formula Playout Serie D

 

Date di svolgimento (le date definitive effettive saranno da concordare tra le squadre partecipanti):

Turno unico: 24 Aprile 2016 – 27 Aprile 2016 – 1 Maggio 2016

 

RETROCESSIONE DIRETTA:
Retrocederanno direttamente in Promozione le squadre classificate al 13° e 14° posto di ogni girone.

Potete consultare il comunicato della FIP Lombardia per leggere la formula nel dettaglio.

Serie D: Playoff e Playout 2014/2015

Ecco il riepilogo finale dei tabelloni di Playoff e Playout della stagione 2014/2015 di Serie D.

PLAYOFF

Serie D: Playoff 2014/2015

PLAYOUT

Serie D: Playout 2014/2015

Promozione: Playoff e Playout 2014/2015

Ecco il riepilogo finale dei tabelloni di Playoff e Playout della stagione 2014/2015 di Promozione.

PLAYOFF

Promozione: Playoff 2014/2015

PLAYOUT

Promozione: Playout 2014/2015

Formule dei campionati di Serie D e Promozione

Nel consiglio regionale dell’11 ottobre 2014 sono state definite le formule dei tornei di Serie D e di Promozione (il comunicato ufficiale del 27 ottobre 2014 ha poi definito gli incroci di playoff e playout per la Serie D).

La riorganizzazione di entrambi i campionati porta grosse novità anche dal punto di vosta delle formule. A differenza degli ultimi anni viene introdotta la promozione diretta per la vincente dei gironi di regular season e viene eliminata la retrocessione diretta; semplificate anche le modalità di playoff e playout.

Vediamo nel dettaglio le nuove regole.

SERIE D REGIONALE

10 PROMOZIONI
5 posti per le vincenti dei 5 gironi già in corso.
5 posti per le vincenti dei playoff; ai playoff accederanno la 2ª e 3ª di ogni girone che si incontraranno (a gironi incrociati) al meglio delle 3 gare con bella in casa della meglio classificata.
Gli incroci sono i seguenti:
2ª Girone A – 3ª Girone B
2ª Girone B – 3ª Girone C
2ª Girone C – 3ª Girone D
2ª Girone D – 3ª Girone E
2ª Girone E – 3ª Girone A

5 RETROCESSIONI
5 squadre perdenti negli spareggi playout; ai playout accederanno l’ultima e la penultima di ognuno dei 5 gironi. Le sfide saranno a gironi incrociati ed al meglio delle 3 gare con bella in casa della meglio classificata.
Gli incroci sono i seguenti:
15ª Girone A – 16ª Girone B
15ª Girone B – 16ª Girone C
15ª Girone C – 16ª Girone D
15ª Girone D – 15ª Girone E
14ª Girone E – 16ª Girone A

PROMOZIONE REGIONALE

20 PROMOZIONI
10 posti per le vincenti dei 10 gironi già in corso.
10 posti per le vincenti dei playoff; ai playoff accederanno la 2ª e 3ª di ogni girone che si incontraranno al meglio delle 3 gare con bella in casa della meglio classificata. Gli incroci playoff saranno tra gironi dello stesso ufficio gare, quindi si incroceranno i gironi Brescia 1 e Brescia 2.

10 RETROCESSIONI
5 squadre perdenti negli spareggi playout; ai playout accederanno l’ultima e la penultima di ognuno dei 5 gironi. Le sfide saranno a gironi incrociati (dello stesso ufficio gare, quindi tra gironi Brescia 1 e Brescia 2) ed al meglio delle 3 gare con bella in casa della meglio classificata.

Vedi il link al sito del Comitato Regionale Lombardo relativo alla formula dei campionati di Serie D e Promozione

Ecco la griglia aggiornata e, più in basso, i dettagli di tutte le partite degli Spareggi playoff di Serie D. Ingrandisci schema Playoff

GARA UNICA IN CAMPO NEUTRO